Librado Rivera: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:
Nel maggio del [[1905]], Librado Rivera si autoesilia negli USA, raggiunge [[Ricardo Flores Magon]] e partecipa attivamente al giornale ''[[Regeneración]]''. Il [[1° luglio]] del [[1906]], dopo quasi un anno di discussioni sulla situazione politica, economica e sociale del paese, la [[Partito Liberale Messicano|Junta Organizadora del Partito Liberale Messicano]] diffonde il Manifesto e il Programma del [[Partido Liberal Mexicano|PLM]] che sancisce la sua nascita ufficiale. Insieme con i [[fratelli Magon]] ([[Jesus Flores Magon|Jesus]], [[Enrique Flores Magon|Enrique]] e [[Ricardo Flores Magon|Ricardo]]), Librado Rivera è decisivo per orientare il [[Partito Liberale Messicano]] verso l'[[anarchismo]]. Tra i principali postulati del programma c'erano la giornata lavorativa di 8 ore, la proibizione del lavoro infantile, il salario minimo, l'indennizzazione padronale per gli incidenti lavorativi e l'educazione laica obbligatoria e gratuita.  
Nel maggio del [[1905]], Librado Rivera si autoesilia negli USA, raggiunge [[Ricardo Flores Magon]] e partecipa attivamente al giornale ''[[Regeneración]]''. Il [[1° luglio]] del [[1906]], dopo quasi un anno di discussioni sulla situazione politica, economica e sociale del paese, la [[Partito Liberale Messicano|Junta Organizadora del Partito Liberale Messicano]] diffonde il Manifesto e il Programma del [[Partido Liberal Mexicano|PLM]] che sancisce la sua nascita ufficiale. Insieme con i [[fratelli Magon]] ([[Jesus Flores Magon|Jesus]], [[Enrique Flores Magon|Enrique]] e [[Ricardo Flores Magon|Ricardo]]), Librado Rivera è decisivo per orientare il [[Partito Liberale Messicano]] verso l'[[anarchismo]]. Tra i principali postulati del programma c'erano la giornata lavorativa di 8 ore, la proibizione del lavoro infantile, il salario minimo, l'indennizzazione padronale per gli incidenti lavorativi e l'educazione laica obbligatoria e gratuita.  


Nel [[1907]], dopo gli scioperi di Cananea e Río Blanco,durante i quali gli operai vengono convinti ad affiliarsi al PLM, Porfirio Díaz ordina l'arresto dei [[fratelli Magón]], [[Antonio I. Villarreal]] e [[Librado Rivera]]. Quando Villarreal e Juan Sarabia si allontanano dalla Junta Organizadora nel [[1911]], Rivera rimane fedele a [[Ricardo Flores Magon|Ricardo]] e [[Enrique Flores Magón]], che per differenziarsi dagli ideali prettamente liberali pubblicheranno ([[23 settembre]] [[1911]]) nel quale si appellano ai messicani per lottare contro Stato, capitale e Clero, identificati come poteri che opprimono il popolo messicano.
Nel [[1907]], dopo gli scioperi di Cananea e Río Blanco,durante i quali gli operai vengono convinti ad affiliarsi al PLM, Porfirio Díaz ordina l'arresto dei [[fratelli Magón]], [[Antonio I. Villarreal]] e Librado Rivera. Quando Villarreal e Juan Sarabia si allontanano dalla Junta Organizadora nel [[1911]], Rivera rimane fedele a [[Ricardo Flores Magon|Ricardo]] e [[Enrique Flores Magón]], che per differenziarsi dagli ideali prettamente liberali pubblicheranno ([[23 settembre]] [[1911]]) nel quale si appellano ai messicani per lottare contro Stato, capitale e Clero, identificati come poteri che opprimono il popolo messicano.


Il [[15 agosto]] [[1918]] è condannato, negli Stati Uniti, a 15 anni di lavoro forzati per aver pubblicato con [[Ricardo Flores Magon|Ricardo]] il ''Manifesto agli anarchici del mondo e ai lavoratori in generale''. Durante gli anni della Prima guerra mondiale si batte attivamente per sabotare l'intervento degli [[USA]].
Il [[15 agosto]] [[1918]] è condannato, negli Stati Uniti, a 15 anni di lavoro forzati per aver pubblicato con [[Ricardo Flores Magon|Ricardo]] il ''Manifesto agli anarchici del mondo e ai lavoratori in generale''. Durante gli anni della Prima guerra mondiale si batte attivamente per sabotare l'intervento degli [[USA]].
64 364

contributi