66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Il Martello" con "Il Martello") |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 6: | Riga 6: | ||
Dopo l'arresto nel [[1894]] di [[Teresa Fabbrini]], [[Arturo Chellini]] e [[Vittorio Caiani]], nel [[1898]] viene segnalata in [[Svizzera]] come collaboratrice a ''L'Agitatore'' di Neuchâtel insieme a [[Felice Vezzani]] e soprattutto [[Giuseppe Ciancabilla]], di cui diviene la compagna. Dopo essere stata a Parigi insieme a [[Giuseppe Ciancabilla|Ciancabilla]], i due si spostano negli USA, per la precisione a Paterson, dove il compagno dirige il giornale ''[[La Questione Sociale (Paterson)|La Questione Sociale]]''. Sempre sotto stretta sorveglianza poliziesca, nel [[1903]] è segnalata a San Francisco, dove l'anno successivo [[Giuseppe Ciancabilla|Ciancabilla]] muore di tisi a soli 32 anni. | Dopo l'arresto nel [[1894]] di [[Teresa Fabbrini]], [[Arturo Chellini]] e [[Vittorio Caiani]], nel [[1898]] viene segnalata in [[Svizzera]] come collaboratrice a ''L'Agitatore'' di Neuchâtel insieme a [[Felice Vezzani]] e soprattutto [[Giuseppe Ciancabilla]], di cui diviene la compagna. Dopo essere stata a Parigi insieme a [[Giuseppe Ciancabilla|Ciancabilla]], i due si spostano negli USA, per la precisione a Paterson, dove il compagno dirige il giornale ''[[La Questione Sociale (Paterson)|La Questione Sociale]]''. Sempre sotto stretta sorveglianza poliziesca, nel [[1903]] è segnalata a San Francisco, dove l'anno successivo [[Giuseppe Ciancabilla|Ciancabilla]] muore di tisi a soli 32 anni. | ||
Nel [[1906]] è Philadelphia, nel [[1910]] a New York ed infine a Seattle, dove convive con l'anarchico spagnolo [[Leon Morel]]. Dopo un breve periodo a Vancouver, nel [[1923]] è segnalata la sua presenza a New York e poi nel [[1926]] a San Francisco. Nel [[1932]] sottoscrive un aiuto per ''Il Martello'' di [[Carlo Tresca]] che si trovava in gravi difficoltà economiche. | Nel [[1906]] è Philadelphia, nel [[1910]] a New York ed infine a Seattle, dove convive con l'anarchico spagnolo [[Leon Morel]]. Dopo un breve periodo a Vancouver, nel [[1923]] è segnalata la sua presenza a New York e poi nel [[1926]] a San Francisco. Nel [[1932]] sottoscrive un aiuto per ''[[Il Martello (New York)|Il Martello]]'' di [[Carlo Tresca]] che si trovava in gravi difficoltà economiche. | ||
La sua data di morte non è certa, anche se probabilmente è successiva al [[1941]], quando si ha l'ultima segnalazione della [[polizia]] italiana. | La sua data di morte non è certa, anche se probabilmente è successiva al [[1941]], quando si ha l'ultima segnalazione della [[polizia]] italiana. |