66 676
contributi
| K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica | K2 (discussione | contributi)  Nessun oggetto della modifica | ||
| Riga 17: | Riga 17: | ||
| === Le tre scuole === | === Le tre scuole === | ||
| «Mentre in Francia due scuole si contendono in modo aspro e accanito cuori e menti dei nostri bambini, diventa evidente per i meno prevenuti, che l'esito di questa lotta è quello di mostrare le tare, le insufficienze e le imperfezioni dell'una e dell'altra e allo stesso tempo appare particolarmente utile fondare un terzo genere di scuola. La '''scuola cristiana''' è la scuola di ieri, la '''scuola laica''' quella di oggi, ''La Ruche'' è la scuola di domani. La scuola cristiana è la scuola del passato, organizzata dalla [[Chiesa]] per la Chiesa; la scuola laica è | «Mentre in Francia due scuole si contendono in modo aspro e accanito cuori e menti dei nostri bambini, diventa evidente per i meno prevenuti, che l'esito di questa lotta è quello di mostrare le tare, le insufficienze e le imperfezioni dell'una e dell'altra e allo stesso tempo appare particolarmente utile fondare un terzo genere di scuola. La '''scuola cristiana''' è la scuola di ieri, la '''scuola laica''' quella di oggi, ''La Ruche'' è la scuola di domani. La scuola cristiana è la scuola del passato, organizzata dalla [[Chiesa]] per la Chiesa; la scuola laica è la scuola del presente organizzata dallo [[Stato]] per lo Stato; ''La Ruche'' è la scuola del futuro, la scuola tout court, organizzata per i bambini affinché essi non siano più beni, cose, proprietà della [[religione]] o dello [[Stato]], ma appartengano finalmente a se stessi e affinché i bambini possano trovare a scuola il pane, la conoscenza e la tenerezza di cui hanno bisogno i loro cuori, le loro menti e i loro corpi» ([[Sébastien Faure]]). | ||
| la scuola del presente organizzata dallo [[Stato]] per lo Stato; ''La Ruche'' è la scuola del futuro, la scuola tout court, organizzata per i bambini affinché essi non siano più beni, cose, proprietà della | |||
| [[religione]] o dello [[Stato]], ma appartengano finalmente a se stessi e affinché i bambini possano trovare a scuola il pane, la conoscenza e la tenerezza di cui hanno bisogno i loro cuori, le loro menti e i loro corpi» ([[Sébastien Faure]]). | |||
| == Note == | == Note == | ||
| <references/> | <references/> | ||
| == Voci correlate == | |||
| *[[Pedagogia libetaria]] | |||
| == Collegamenti esterni == | |||
| *[http://anarcopedia.altervista.org/SF_La_Rouche.pdf ''La Ruche, una comunità anarchica per l’educazione dei bambini''] | |||
| [[Categoria:Pedagogia]] | [[Categoria:Pedagogia]] | ||