Pedagogia libertaria: differenze tra le versioni

Riga 30: Riga 30:
*autonomia del bambino (il bambino è un essere in grado di pensare, ragionare e prendere decisioni).
*autonomia del bambino (il bambino è un essere in grado di pensare, ragionare e prendere decisioni).


In [[Francia]], il concetto di educazione integrale appartiene però a [[Proudhon]], che propose una scuola politecnica in grado di far apprendere al bambino molte attività, ma senza imporgli nessuna specializzazione che deve avvenire solo in una fase successiva. Produhon fu ispirato a sua volta dalle teorie di [[Fourier]], che seppur fantasiose ed utopistiche propose un modello educativo collettivistico o societario del falansterio, quindi in antitesi all'idea individualistica di [[Jean-Jacques Rousseau]].
In [[Francia]], il concetto di educazione integrale appartiene però a [[Proudhon]], che propose una scuola politecnica in grado di far apprendere al bambino molte attività, ma senza imporgli nessuna specializzazione, che deve avvenire solo in una fase successiva. [[Produhon]] fu ispirato a sua volta dalle teorie di [[Fourier]], che seppur fantasiose ed utopistiche propose un modello educativo collettivistico o societario del falansterio, quindi in antitesi all'idea individualistica di [[Jean-Jacques Rousseau]].


===Ferrer, Robin ed altri===
===Ferrer, Robin ed altri===
64 369

contributi