Federazione Anarchica Informale: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20: Riga 20:
== Altre azioni ==
== Altre azioni ==


Durante tutto l'anno [[2004]], altre azioni furono rivendicate dalla Federazione Anarchica Informale <ref>[http://www.sebbenchesiamodonne.it/quattro-anni-dicembre-2006-documento-incontro-federazione-anarchica-informale-a-4-anni-dalla-nascita/ Nasce la Federazione Anarchica Informale]</ref>:
Durante tutto l'anno [[2004]], altre azioni furono rivendicate dalla Federazione Anarchica Informale <ref>''[http://www.sebbenchesiamodonne.it/quattro-anni-dicembre-2006-documento-incontro-federazione-anarchica-informale-a-4-anni-dalla-nascita/ Nasce la Federazione Anarchica Informale]''</ref>:
*[[30 Marzo]]: due bombe contro il commissariato Sturla di Genova (a firma della FAI/Brigata 20 Luglio);
*[[30 Marzo]]: due bombe contro il commissariato Sturla di Genova (a firma della FAI/Brigata 20 Luglio);
*[[2 Aprile]]: due pacchi bomba vengono spediti a dirigenti del DAP (a firma della ''FAI/Cellule Armate per la Solidarietà Internazionale'');
*[[2 Aprile]]: due pacchi bomba vengono spediti a dirigenti del DAP (a firma della ''FAI/Cellule Armate per la Solidarietà Internazionale'');
Riga 42: Riga 42:
*[[16 dicembre]] [[2009]]: nella notte esplode parzialmente un ordigno rudimentale carico di 2 kg di dinamite negli interni dell'università Bocconi di Milano. La bomba, piazzata per chiedere la chiusura dei [[CIE]], viene rivendicata in un volantino firmato ''Nucleo Mauricio Morales'', recapitato alla redazione del quotidiano «Libero». Segue un comunicato della [[Federazione Anarchica Italiana]], che denuncia l'uso infamante del medesimo acronimo.
*[[16 dicembre]] [[2009]]: nella notte esplode parzialmente un ordigno rudimentale carico di 2 kg di dinamite negli interni dell'università Bocconi di Milano. La bomba, piazzata per chiedere la chiusura dei [[CIE]], viene rivendicata in un volantino firmato ''Nucleo Mauricio Morales'', recapitato alla redazione del quotidiano «Libero». Segue un comunicato della [[Federazione Anarchica Italiana]], che denuncia l'uso infamante del medesimo acronimo.
*[[26 marzo]] [[2010]]: fallisce, per l'innesco anticipato di un plico esplosivo, un attentato organizzato ai danni della [[Lega Nord]]; le Poste Italiane intercettano anche una lettera minatoria contenente un paio di proiettili, indirizzata al Presidente del Consiglio [[Silvio Berlusconi]], in cui gli si preannunciava: «Farai la fine del topo».
*[[26 marzo]] [[2010]]: fallisce, per l'innesco anticipato di un plico esplosivo, un attentato organizzato ai danni della [[Lega Nord]]; le Poste Italiane intercettano anche una lettera minatoria contenente un paio di proiettili, indirizzata al Presidente del Consiglio [[Silvio Berlusconi]], in cui gli si preannunciava: «Farai la fine del topo».
*[[23 dicembre]] [[2010]]: due pacchi esplodono nelle mani degli addetti delle Ambasciate della [[Svizzera]] e del [[Cile]] in Italia, ferendoli gravemente (gli attentati sono rivendicati dal gruppo della FAIinformale - ''Cellula rivoluzionaria [[Lambros Fountas]]'', determinando però la presa di distanza da parte di ''[[Lotta Rivoluzionaria]]'', l'organizzazione di cui faceva parte [[Lambros Fountas]] <ref>«Come Lotta Rivoluzionaria abbiamo sempre scelto di compiere le nostre azioni con dei fini politici [...] Abbiamo sempre organizzato le nostre azioni in questo modo, per evitare infortuni di persone che non sono i nostri bersagli politici [...] Questo modo di agire è sempre stato fondamentale per le nostre azioni e quindi anche per il nostro compagno deceduto, e membro dell'organizzazione, Lambros Fountas. Per questo motivo chiediamo che non vengano fatte azioni di questo tipo nel nome del compagno».</ref> <ref>[http://archive.is/VuKa4 Comunicato di Lotta Rivoluzionaria]</ref>). Un terzo plico non esplode grazie all'accortezza di un addetto alla corrispondenza dell'Ambasciatore di Grecia presso il Quirinale.
*[[23 dicembre]] [[2010]]: due pacchi esplodono nelle mani degli addetti delle Ambasciate della [[Svizzera]] e del [[Cile]] in Italia, ferendoli gravemente (gli attentati sono rivendicati dal gruppo della FAIinformale - ''Cellula rivoluzionaria [[Lambros Fountas]]'', determinando però la presa di distanza da parte di ''[[Lotta Rivoluzionaria]]'', l'organizzazione di cui faceva parte [[Lambros Fountas]] <ref>«Come Lotta Rivoluzionaria abbiamo sempre scelto di compiere le nostre azioni con dei fini politici [...] Abbiamo sempre organizzato le nostre azioni in questo modo, per evitare infortuni di persone che non sono i nostri bersagli politici [...] Questo modo di agire è sempre stato fondamentale per le nostre azioni e quindi anche per il nostro compagno deceduto, e membro dell'organizzazione, Lambros Fountas. Per questo motivo chiediamo che non vengano fatte azioni di questo tipo nel nome del compagno».</ref> <ref>''[http://archive.is/VuKa4 Comunicato di Lotta Rivoluzionaria]''</ref>). Un terzo plico non esplode per l'accortezza di un addetto alla corrispondenza dell'Ambasciatore di Grecia presso il Quirinale.
*[[31 marzo]] [[2011]]: una lettera bomba esplode negli uffici di Swissnuclear a Olten (Svizzera) ferendo due donne <ref>[https://web.archive.org/web/20160303171419/http://www.cdt.ch/confederazione/cronaca/41796/esplode-lettera-bomba-due-feriti.html Esplode lettera-bomba: due feriti], Corriere del Ticino</ref>. Swissnuclear è la divisione per l'energia nucleare di Swisselectric (che raggruppa Axpo, Alpiq e BKW). L'attentato viene rivendicato dalla FAInformale. <ref>[https://web.archive.org/web/20160303183457/http://www.cdt.ch/confederazione/cronaca/41879/lettera-bomba-di-matrice-anarchica.html Lettera-bomba di matrice anarchica], Corriere del Ticino</ref>
*[[31 marzo]] [[2011]]: una lettera bomba esplode negli uffici di Swissnuclear a Olten (Svizzera) ferendo due donne <ref>''[https://web.archive.org/web/20160303171419/http://www.cdt.ch/confederazione/cronaca/41796/esplode-lettera-bomba-due-feriti.html Esplode lettera-bomba: due feriti]'', Corriere del Ticino</ref>. Swissnuclear è la divisione per l'energia nucleare di Swisselectric (che raggruppa Axpo, Alpiq e BKW). L'attentato viene rivendicato dalla FAInformale. <ref>''[https://web.archive.org/web/20160303183457/http://www.cdt.ch/confederazione/cronaca/41879/lettera-bomba-di-matrice-anarchica.html Lettera-bomba di matrice anarchica]'', Corriere del Ticino</ref>
*[[8 dicembre]] [[2011]]: un pacco-bomba, spedito dalla FAInforrmale per sua esplicita rivendicazione, esplode a Roma, nella sede di Equitalia (Agenzia incaricata della riscossione delle imposte) di Roma <ref>[http://archive.is/5P0w Il Messaggero dell'8-12-2011]</ref>. Un analogo pacco esplosivo, indirizzato nello stesso giorno al presidente della [[Deutsche Bank]] Josef Ackermann, è stato intercettato prima che potesse esplodere. L'azione è stata ugualmente rivendicata dalla Federazione Anarchica Informale <ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-12-08/gruppo-anarchico-italiano-rivendica-194240.shtml?uuid=AazZXZSE Il Sole 24 ORE dell'8 dicembre 2011]</ref> e ferisce a una mano e agli occhi il direttore generale Marco Cuccagna. L'attentato viene a iscriversi nell'inquieto clima venutosi a creare in seguito alle pesanti misure impositive anti-crisi decise dal Governo Monti. Un analogo pacco esplosivo viene indirizzato, nella stessa giornata, al presidente della Deutsche Bank, Josef Ackermann a Francoforte, ma viene intercettato, scongiurando l'esplosione potenzialmente letale. L'azione è parimenti rivendicata dalla FAInforrmale.
*[[8 dicembre]] [[2011]]: un pacco-bomba, spedito dalla FAInforrmale per sua esplicita rivendicazione, esplode a Roma, nella sede di Equitalia (Agenzia incaricata della riscossione delle imposte) di Roma <ref>[http://archive.is/5P0w Il Messaggero dell'8-12-2011]</ref>. Un analogo pacco esplosivo, indirizzato nello stesso giorno al presidente della [[Deutsche Bank]] Josef Ackermann, è stato intercettato prima che potesse esplodere. L'azione è stata ugualmente rivendicata dalla Federazione Anarchica Informale <ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-12-08/gruppo-anarchico-italiano-rivendica-194240.shtml?uuid=AazZXZSE Il Sole 24 ORE dell'8 dicembre 2011]</ref> e ferisce a una mano e agli occhi il direttore generale Marco Cuccagna. L'attentato viene a iscriversi nell'inquieto clima venutosi a creare in seguito alle pesanti misure impositive anti-crisi decise dal Governo Monti. Un analogo pacco esplosivo viene indirizzato, nella stessa giornata, al presidente della Deutsche Bank, Josef Ackermann a Francoforte, ma viene intercettato, scongiurando l'esplosione potenzialmente letale. L'azione è parimenti rivendicata dalla FAInforrmale.
*[[11 maggio]] [[2012]]: il ''Nucleo Olga/FAI/FRI'' rivendica, dopo una settimana, la gambizzazione (del [[7 maggio]]) perpetrata ai danni di Roberto Adinolfi, amministratore delegato dell'Ansaldo Nucleare di Genova, accusato di aver favorito il rientro del nucleare in Italia. <ref>''[http://www.sebbenchesiamodonne.it/il-marchio-della-vita-cercando-una-via-immaginifica-alla-distruzione-dellesistente-nucleo-olga-faifri-rivendicazione-azione-contro-roberto-adinolfi/ Il marchio della vita, Cercando una via immaginifica alla distruzione dell'esistente]''</ref> <ref>[http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2012/05/07/cerca-area-ex-Br-gambizzato_6846069.html ANSA.it], [[11 maggio]] [[2012]]</ref> Il fatto scatena nuove polemiche e dibattiti interni al movimento anarchico. <ref>[http://anarresinfo.noblogs.org/2012/05/20/gli-anarchici-i-media-il-ferimento-di-adinolfi/ Gli anarchici, i media, il ferimento di Adinolfi], [http://radioblackout.org/2012/05/17/oreste-scalzone-sul-comunicato-f-a-i/ Oreste Scalzone sul comunicato F.A.Informale], [http://www.fdca.it/repressione/individualsimonichilismo.htm FdCA: Dell'individualismo avanguardista e nichilista]</ref>  
*[[11 maggio]] [[2012]]: il ''Nucleo Olga/FAI/FRI'' rivendica, dopo una settimana, la gambizzazione (del [[7 maggio]]) perpetrata ai danni di Roberto Adinolfi, amministratore delegato dell'Ansaldo Nucleare di Genova, accusato di aver favorito il rientro del nucleare in Italia. <ref>''[http://www.sebbenchesiamodonne.it/il-marchio-della-vita-cercando-una-via-immaginifica-alla-distruzione-dellesistente-nucleo-olga-faifri-rivendicazione-azione-contro-roberto-adinolfi/ Il marchio della vita, Cercando una via immaginifica alla distruzione dell'esistente]''</ref> <ref>[http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2012/05/07/cerca-area-ex-Br-gambizzato_6846069.html ANSA.it], [[11 maggio]] [[2012]]</ref> Il fatto scatena nuove polemiche e dibattiti interni al movimento anarchico. <ref>''[http://anarresinfo.noblogs.org/2012/05/20/gli-anarchici-i-media-il-ferimento-di-adinolfi/ Gli anarchici, i media, il ferimento di Adinolfi]'', ''[http://radioblackout.org/2012/05/17/oreste-scalzone-sul-comunicato-f-a-i/ Oreste Scalzone sul comunicato F.A.Informale]'', [http://www.fdca.it/repressione/individualsimonichilismo.htm FdCA: Dell'individualismo avanguardista e nichilista]</ref>  
*[[7 dicembre]] [[2017]]: intorno alle ore 05:30 viene fatto esplodere un ordigno contro la caserma dei carabinieri del quartiere San Giovanni a Roma. Lo scoppio non causa feriti, ma solo un danneggiamento del portone. L'attacco viene rivendicato dalla FAInformale - ''Cellula Santiago Maldonado''. <ref>[https://web.archive.org/web/20171209101531/https://www.blitzquotidiano.it/cronaca-italia/roma-anarchici-bomba-caserma-2798899/ Roma, gli anarchici rivendicano bomba esplosa davanti caserma carabinieri a San Giovanni]</ref>
*[[7 dicembre]] [[2017]]: intorno alle ore 05:30 viene fatto esplodere un ordigno contro la caserma dei carabinieri del quartiere San Giovanni a Roma. Lo scoppio non causa feriti, ma solo un danneggiamento del portone. L'attacco viene rivendicato dalla FAInformale - ''Cellula Santiago Maldonado''. <ref>''[https://web.archive.org/web/20171209101531/https://www.blitzquotidiano.it/cronaca-italia/roma-anarchici-bomba-caserma-2798899/ Roma, gli anarchici rivendicano bomba esplosa davanti caserma carabinieri a San Giovanni]''</ref>


== Repressione ==
== Repressione ==
L'[[repressione|attività repressiva]] istituzionale è consistita in diverse indagini e processi contro presunti militanti dei gruppi aderenti alla FAInformale. I nomi di alcune operazioni sono stati: "Operazione Cervantes" (iniziata il [[27 luglio]] [[2004]]) <ref>[http://www.laltralombardia.it/public/docs/repress55.html Operazione Cervantes: tutti assolti], [https://web.archive.org/web/20080828194823/http://www.informa-azione.info/genova_operazione_cervantes_incontro_con_i_compagni_inquisiti Operazione Cervantes - Incontro con i compagni inquisiti]</ref>, "Operazione Croce Nera" (maggio [[2005]]) <ref>[http://archive.is/uAIm Sviluppi del processo contro 7 compagni anarchici (op. Croce Nera)] </ref> e “Operazione Brushwood” ([[23 ottobre]] [[2007]]) <ref>[http://archive.is/22VmD L'operazione Brushwood]</ref>.
L'[[repressione|attività repressiva]] istituzionale è consistita in diverse indagini e processi contro presunti militanti dei gruppi aderenti alla FAInformale. I nomi di alcune operazioni sono stati: "Operazione Cervantes" (iniziata il [[27 luglio]] [[2004]]) <ref>''[http://www.laltralombardia.it/public/docs/repress55.html Operazione Cervantes: tutti assolti]'', ''[https://web.archive.org/web/20080828194823/http://www.informa-azione.info/genova_operazione_cervantes_incontro_con_i_compagni_inquisiti Operazione Cervantes - Incontro con i compagni inquisiti]''</ref>, "Operazione Croce Nera" (maggio [[2005]]) <ref>''[http://archive.is/uAIm Sviluppi del processo contro 7 compagni anarchici (op. Croce Nera)]'' </ref> e "Operazione Brushwood" ([[23 ottobre]] [[2007]]) <ref>''[http://archive.is/22VmD L'operazione Brushwood]''</ref>.


Nella notte tra il [[12 giugno|12]] e il [[13 giugno]] [[2012]], i carabinieri del ROS, guidati dal generale Giampaolo Ganzer <ref>[https://web.archive.org/web/20120618012429/http://italy.indymedia.org/n/6619/14-06-12/chi-giampaolo-ganzer-tutto-quello-che-media- Articolo su Indymedia Italia]</ref>, avviano la cosiddetta «Operazione Ardire» <ref>[https://web.archive.org/web/20170927134754/http://www.informa-azione.info/operazione_ardire_arresti_e_perquisizioni_in_tutta_italia Articolo su Informa-azione]</ref>, che porta a 40 perquisizioni, 10 arresti (8 in [[Italia]], 1 in [[Germania]] e 1 in [[Svizzera]]) e 24 indagati, tutti accusati di essere presunti militanti della FAInformale.
Nella notte tra il [[12 giugno|12]] e il [[13 giugno]] [[2012]], i carabinieri del ROS, guidati dal generale Giampaolo Ganzer <ref>[https://web.archive.org/web/20120618012429/http://italy.indymedia.org/n/6619/14-06-12/chi-giampaolo-ganzer-tutto-quello-che-media- Articolo su Indymedia Italia]</ref>, avviano la cosiddetta «Operazione Ardire» <ref>[https://web.archive.org/web/20170927134754/http://www.informa-azione.info/operazione_ardire_arresti_e_perquisizioni_in_tutta_italia Articolo su Informa-azione]</ref>, che porta a 40 perquisizioni, 10 arresti (8 in [[Italia]], 1 in [[Germania]] e 1 in [[Svizzera]]) e 24 indagati, tutti accusati di essere presunti militanti della FAInformale.


Il [[6 settembre]] [[2016]] la DIGOS della sezione di Torino, nell'ambito dell'"Operazione Scripta Manent", arresta 7 membri della FAInformale compiendo un blitz in 9 regioni italiane (8 gli indagati, decine le perquisizioni). <ref>[http://www.panorama.it/news/cronaca/attentato-adinolfi-7-nuovi-arresti-nella-federazione-anarchica-informale/ Attentato Adinolfi: 7 nuovi arresti nella Federazione Anarchica Informale]</ref>
Il [[6 settembre]] [[2016]] la DIGOS della sezione di Torino, nell'ambito dell'"Operazione Scripta Manent", arresta 7 membri della FAInformale compiendo un blitz in 9 regioni italiane (8 gli indagati, decine le perquisizioni). <ref>''[http://www.panorama.it/news/cronaca/attentato-adinolfi-7-nuovi-arresti-nella-federazione-anarchica-informale/ Attentato Adinolfi: 7 nuovi arresti nella Federazione Anarchica Informale]''</ref>


Il [[24 aprile]] [[2019]] si conclude con 5 condanne e 18 assoluzioni il processo conseguente all'"Operazione Scripta Manent". <ref>[https://www.lastampa.it/torino/2019/04/25/news/5-condanne-e-18-assoluzioni-chiudono-il-processo-contro-gli-anarchici-delle-fai-fri-1.33697441 5 condanne e 18 assoluzioni chiudono il processo contro gli anarchici delle Fai-Fri]</ref>
Il [[24 aprile]] [[2019]] si conclude con 5 condanne e 18 assoluzioni il processo conseguente all'"Operazione Scripta Manent". <ref>''[https://www.lastampa.it/torino/2019/04/25/news/5-condanne-e-18-assoluzioni-chiudono-il-processo-contro-gli-anarchici-delle-fai-fri-1.33697441 5 condanne e 18 assoluzioni chiudono il processo contro gli anarchici delle Fai-Fri]''</ref>


== Polemiche con la [[Federazione Anarchica Italiana]] ==
== Polemiche con la [[Federazione Anarchica Italiana]] ==
64 364

contributi