Propaganda col fatto: differenze tra le versioni

Riga 38: Riga 38:
* il [[1º febbraio]] [[1908]] [[Manuel Buíça]] e [[Alfredo Luís da Costa]] sparano al re del Portogallo Carlo I;
* il [[1º febbraio]] [[1908]] [[Manuel Buíça]] e [[Alfredo Luís da Costa]] sparano al re del Portogallo Carlo I;
* il [[18 marzo]] [[1913]] [[Alexandros Schinas]] spara al re Giorgio I di Grecia;
* il [[18 marzo]] [[1913]] [[Alexandros Schinas]] spara al re Giorgio I di Grecia;
* il [[25 maggio]] [[1926]] [[Sholom Schwartzbard]] esplode 7 colpi di arma da fuoco contro il capo del governo ucraino Symon Petljura (a quest'ultimo caso si lega un fatto eccezionale: tutti gli uomini sopra menzionati trovarono la morte in conseguenza del proprio gesto, tranne Schwartzbard, assolto da una giuria che riconobbe le sue ragioni).
* il [[25 maggio]] [[1926]] [[Sholom Schwartzbard]] esplode 7 colpi di arma da fuoco contro il capo del governo ucraino Symon Petljura (a quest'ultimo caso si lega un fatto eccezionale: tutti gli uomini sopra menzionati trovarono la morte in conseguenza del proprio gesto, tranne [[Sholom Schwartzbard|Schwartzbard]], assolto da una giuria che riconobbe le sue ragioni).


== Scritti ==
== Scritti ==
64 364

contributi