66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 46: | Riga 46: | ||
Il giorno seguente, Caserio viene portato al Palazzo di Giustizia per essere interrogato dal Giudice Istruttore M. Benoist: <ref name="cedema">[http://bibliotecasantecaserio.wordpress.com/sante/ Biografia (in lingua spagnola)]</ref><br /> | Il giorno seguente, Caserio viene portato al Palazzo di Giustizia per essere interrogato dal Giudice Istruttore M. Benoist: <ref name="cedema">[http://bibliotecasantecaserio.wordpress.com/sante/ Biografia (in lingua spagnola)]</ref><br /> | ||
«Vediamo Caserio, perché avete vouto uccidere il presidente? Avete rancore contro di lui?»<br /> | ''«Vediamo Caserio, perché avete vouto uccidere il presidente? Avete rancore contro di lui?»''<br /> | ||
«No, era un tiranno. L'ho ucciso per questo.»<br /> | ''«No, era un tiranno. L'ho ucciso per questo.»''<br /> | ||
«Sei un anarchico?»<br /> | ''«Sei un anarchico?»''<br /> | ||
«Sì. Sono orgoglioso di esserlo.»<br /> | ''«Sì. Sono orgoglioso di esserlo.»''<br /> | ||
«Perché l'hai ucciso?»<br /> | ''«Perché l'hai ucciso?»''<br /> | ||
«Lo dirò alla giuria. Conoscerà il motivo del mio gesto. Vi spiegherò le mie ragioni.»<br /> | ''«Lo dirò alla giuria. Conoscerà il motivo del mio gesto. Vi spiegherò le mie ragioni.»''<br /> | ||
«Hai complici?»<br /> | ''«Hai complici?»''<br /> | ||
«No. Ho fatto da solo, senza essere spinto da nessuno.»<br /> | ''«No. Ho fatto da solo, senza essere spinto da nessuno.»''<br /> | ||
«Conosci qualcuno a Lione? Avete conoscenze qui?»<br /> | ''«Conosci qualcuno a Lione? Avete conoscenze qui?»''<br /> | ||
«Nessuno. Non conosco la città. Ho sempre lavorato lontano da qui a Vienne, in una panetteria, fino ad un anno fa.»<br /> | ''«Nessuno. Non conosco la città. Ho sempre lavorato lontano da qui, a Vienne, in una panetteria, fino ad un anno fa.»''<br /> | ||
«Insisti che non hai complici?»<br /> | ''«Insisti che non hai complici?»''<br /> | ||
«Sì, però a proposito, il presidente è morto?»...<br /> | ''«Sì, però, a proposito, il presidente è morto?»''...<br /> | ||
[[File:Petit Journal Carnot assassination 1894.jpg|thumb|150px|left|Copertina de ''Le Petit Journal'' del 2 luglio 1894, con un'illustrazione dell'assassinio di Sadi Carnot]] | [[File:Petit Journal Carnot assassination 1894.jpg|thumb|150px|left|Copertina de ''Le Petit Journal'' del 2 luglio 1894, con un'illustrazione dell'assassinio di Sadi Carnot]] | ||
Sante, che indossa una camicia di forza, è costretto a mettersi in posa per le foto della stampa. In [[carcere]], prima del processo, rifiuta i conforti religiosi, appare sereno, addirittura sarcastico quando chiede al direttore del [[carcere]] di poter scrivere una lettera al nuovo presidente di Francia Jean Casimir-Perier. Vorrebbe chiedergli un finanziamento, dal momento che egli era potuto diventare presidente per merito suo che aveva ucciso Carnot. | Sante, che indossa una camicia di forza, è costretto a mettersi in posa per le foto della stampa. In [[carcere]], prima del processo, rifiuta i conforti religiosi, appare sereno, addirittura sarcastico quando chiede al direttore del [[carcere]] di poter scrivere una lettera al nuovo presidente di Francia Jean Casimir-Perier. Vorrebbe chiedergli un finanziamento, dal momento che egli era potuto diventare presidente per merito suo che aveva ucciso Carnot. |