Troy Southgate: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "»<ref>" con "» <ref>"
m (Sostituzione testo - ".<ref>" con ". <ref>")
m (Sostituzione testo - "»<ref>" con "» <ref>")
Riga 15: Riga 15:
Southgate e altri aderenti all'NRF prestano collaborazione con ''[[Alternative Green]]'', rivista apparentemente vicina all'[[eco-anarchismo]] ma criticata da gran parte del [[movimento anarchico]] per la disponibilità  a pubblicare articoli di neofascisti. <ref>Non sarà  privo di interesse notare che il fondatore della rivista [[Richard Hunt]], considerato un eco-anarchico a tutti gli effetti, espresse più volte solidarietà  all'esercito inglese negli anni della [[Guerra del Golfo]].</ref> Southgate e la sua accolita saranno in seguito accusati da un articolo pubblicato dal Sunday Telegraph di volersi infiltrare il movimento ecologista ed animalista per diffondere idee e posizioni neofasciste. <ref>Daniel Foggo, ''[http://www.telegraph.co.uk/news/uknews/1353870/Neo-nazis-join-animal-rights-groups.html Neo-nazis join animal rights groups]'', Sunday Telegraph, 16 giugno 2001</ref>
Southgate e altri aderenti all'NRF prestano collaborazione con ''[[Alternative Green]]'', rivista apparentemente vicina all'[[eco-anarchismo]] ma criticata da gran parte del [[movimento anarchico]] per la disponibilità  a pubblicare articoli di neofascisti. <ref>Non sarà  privo di interesse notare che il fondatore della rivista [[Richard Hunt]], considerato un eco-anarchico a tutti gli effetti, espresse più volte solidarietà  all'esercito inglese negli anni della [[Guerra del Golfo]].</ref> Southgate e la sua accolita saranno in seguito accusati da un articolo pubblicato dal Sunday Telegraph di volersi infiltrare il movimento ecologista ed animalista per diffondere idee e posizioni neofasciste. <ref>Daniel Foggo, ''[http://www.telegraph.co.uk/news/uknews/1353870/Neo-nazis-join-animal-rights-groups.html Neo-nazis join animal rights groups]'', Sunday Telegraph, 16 giugno 2001</ref>


Nel [[2003]] Southgate scioglie l'NRF, poco dopo che lui e altri militanti neofascisti si erano affiliati al «Cercle de la Rose Noire»<ref>Si noti che la rosa nera è in realtà  un simbolo del movimento anarchico, ennesimo riutilizzo fascista della simbologia rivoluzionaria.</ref>. Nel [[2005]] Southgate fonda l'ennesimo gruppettino, ''[[New Right]]'', movimento nazionalista tutt'oggi (purtroppo) operante che si ricollega direttamente alla [[Nouvelle Droite]] francese di [[Alain de Benoist]].  
Nel [[2003]] Southgate scioglie l'NRF, poco dopo che lui e altri militanti neofascisti si erano affiliati al «Cercle de la Rose Noire» <ref>Si noti che la rosa nera è in realtà  un simbolo del movimento anarchico, ennesimo riutilizzo fascista della simbologia rivoluzionaria.</ref>. Nel [[2005]] Southgate fonda l'ennesimo gruppettino, ''[[New Right]]'', movimento nazionalista tutt'oggi (purtroppo) operante che si ricollega direttamente alla [[Nouvelle Droite]] francese di [[Alain de Benoist]].  
[[File:N-A star.gif|thumb|250 px|Bandiera del movimento anarco-nazionalista. È palese che il riutilizzo di colori (il nero) e simboli (la stella) serva a confondere le idee per spacciare questa corrente come anarchica.]]
[[File:N-A star.gif|thumb|250 px|Bandiera del movimento anarco-nazionalista. È palese che il riutilizzo di colori (il nero) e simboli (la stella) serva a confondere le idee per spacciare questa corrente come anarchica.]]
Negli ultimi anni Southgate ha lanciato il ''Movimento Nazional-Anarchico'' (''National-Anarchist Movement''), per il quale ha scritto un manifesto e addirittura un libro teorico.
Negli ultimi anni Southgate ha lanciato il ''Movimento Nazional-Anarchico'' (''National-Anarchist Movement''), per il quale ha scritto un manifesto e addirittura un libro teorico.
66 668

contributi