Anarkismo.net: differenze tra le versioni
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " [[" con " [[") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " e" con " e") |
||
Riga 45: | Riga 45: | ||
'''Anarkismo.net''' è un servizio internazionale di informazione comunista anarchica. Lo scopo del sito è di raccogliere e diffondere le notizie e le analisi dei gruppi anarchici e le individualità anarchiche di tutto il mondo che si riconoscono nella tradizione "piattaformista", comunista anarchica o especifista dell'[[anarchismo]]; facilitare il dibattito fraterno tra gli anarchici di questa tradizione, e rappresentare uno spazio dove altri, anarchici, socialisti o altri, possano sapere quali sono le attività e le opinioni di questa tradizione dell'[[anarchismo]], e avere un dialogo costruttivo. | '''Anarkismo.net''' è un servizio internazionale di informazione comunista anarchica. Lo scopo del sito è di raccogliere e diffondere le notizie e le analisi dei gruppi anarchici e le individualità anarchiche di tutto il mondo che si riconoscono nella tradizione "piattaformista", comunista anarchica o especifista dell'[[anarchismo]]; facilitare il dibattito fraterno tra gli anarchici di questa tradizione, e rappresentare uno spazio dove altri, anarchici, socialisti o altri, possano sapere quali sono le attività e le opinioni di questa tradizione dell'[[anarchismo]], e avere un dialogo costruttivo. | ||
== Organizzazioni == | == Organizzazioni == | ||
Le organizzazioni che hanno sottoscritto la Dichiarazione Editoriale, tutte appartenenti alla tendenza [[Comunismo anarchico|comunista anarchica]], | Le organizzazioni che hanno sottoscritto la Dichiarazione Editoriale, tutte appartenenti alla tendenza [[Comunismo anarchico|comunista anarchica]], e quindi possono nominare un delegato al Collettivo Redazionale sono: | ||
{| class="wikitable sortable" border="1" cellspacing="0" cellpadding="3" | {| class="wikitable sortable" border="1" cellspacing="0" cellpadding="3" |
Versione delle 00:50, 29 mar 2019
![]() | |
Anarkismo.net | |
Anno di fondazione | 2005 |
Corrente | Comunismo anarchico e specifismo |
Affiliazione | Anarkismo.net |
Paesi d'influenza | Europa, Nord e SudAmerica, Oceania e africa. |
Sito Web ufficiale | www.anarkismo.net |
Anarkismo.net è il prodotto di collaborazione internazionale tra gruppi anarchici e singole individualità in sintonia con la Dichiarazione Editoriale (si veda Par. 1.1). Il sito fu lanciato il Primo Maggio del 2005. Molte delle organizzazioni aderenti al progetto hanno fatto parte di Solidarietà Internazionale Libertaria.
Cos'è anarkismo.net
L'intenzione è di sviluppare la comunicazione, il dibattito all'interno del movimento anarchico internazionale e il corrispondente sito web, in modo che possa diventare una risorsa veramente globale e multilingue. I redattori militano in organizzazioni anarchiche o fanno parte di collettivi che mirano verso la creazione di un'organizzazione.
Il sito è gestito da un Collettivo Redazionale composto di delegati delle oltre 30 organizzazioni di tutto il mondo che promuovono il progetto e si dichiarano d'accordo con la Dichiarazione Editoriale. Tutte le decisioni riguardanti il sito e il suo sviluppo sono prese da questo collettivo, che utilizza un forum online e la mailing list per le sue comunicazioni. Ha inoltre deciso di utilizzare il voto collettivo per stabilire quali articoli devono essere presenti sulla prima pagina del sito.
La Federazione dei Comunisti Anarchici è promotore del progetto Anarkismo.net in Italia.
Dichiarazione Editoriale
Anarkismo.net è dotato di una dichiarazione editoriale nella quale viene specificata che le organizzazioni facenti parte del progetto si riconoscono nella tradizione piattaformista, comunista anarchica o especifista dell'anarchismo. L'idea al cuore di questa tradizione, nella quale si riconoscono, è la necessità di organizzazioni politiche degli anarchici, che praticano:
- l'unità teorica
- l'unità tattica
- l'azione e la disciplina collettiva
- il federalismo
L'anarchia potrebbe essere il prodotto della lotta di classe tra la vasta maggioranza della società (le classi lavoratrici) e quella minuscola minoranza che attualmente domina. Una rivoluzione potrebbe avere successo solo se le idee anarchiche divenissero le "idee guida" tra le classi lavoratrici. Ciò non avverrebbe spontaneamente. Il ruolo dell'organizzazione politica degli anarchici è quindi di far sì che le idee anarchiche divengano una sorta di "idee guida".
Gli obiettivi del sito
Anarkismo.net è un servizio internazionale di informazione comunista anarchica. Lo scopo del sito è di raccogliere e diffondere le notizie e le analisi dei gruppi anarchici e le individualità anarchiche di tutto il mondo che si riconoscono nella tradizione "piattaformista", comunista anarchica o especifista dell'anarchismo; facilitare il dibattito fraterno tra gli anarchici di questa tradizione, e rappresentare uno spazio dove altri, anarchici, socialisti o altri, possano sapere quali sono le attività e le opinioni di questa tradizione dell'anarchismo, e avere un dialogo costruttivo.
Organizzazioni
Le organizzazioni che hanno sottoscritto la Dichiarazione Editoriale, tutte appartenenti alla tendenza comunista anarchica, e quindi possono nominare un delegato al Collettivo Redazionale sono: