Unione Sindacale Italiana: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - " ... " con "... "
m (Sostituzione testo - "’" con "'")
m (Sostituzione testo - " ... " con "... ")
Riga 85: Riga 85:
Gradualmente l'USI si riprese e nella "seconda metà  degli anni 70" nacque la proposta in seno al movimento anarchico italiano di ricostruire l'Unione Sindacale Italiana in maniera più solida. Furono fatti due "Attivi di base dei lavoratori per l'USI", il primo nel [[1978]] a Roma ed il secondo, l'anno dopo, a Genova. Non si riuscì a trovare una sintesi tra le due posizioni che animavano il dibattito e che portarono, alla fine, portarono da una parte alla ricostituzione dell'USI e dall'altra alla nascita dei [[Comitati d'azione diretta (CAD)]].
Gradualmente l'USI si riprese e nella "seconda metà  degli anni 70" nacque la proposta in seno al movimento anarchico italiano di ricostruire l'Unione Sindacale Italiana in maniera più solida. Furono fatti due "Attivi di base dei lavoratori per l'USI", il primo nel [[1978]] a Roma ed il secondo, l'anno dopo, a Genova. Non si riuscì a trovare una sintesi tra le due posizioni che animavano il dibattito e che portarono, alla fine, portarono da una parte alla ricostituzione dell'USI e dall'altra alla nascita dei [[Comitati d'azione diretta (CAD)]].


In quel periodo la «struttura più forte, anche a livello numerico, era la Federazione Intercategoriale Romana, che aveva strutture organizzate e sezioni riconosciute nella sanità , nella ricerca, nella scuola ... A questa sezione vennero anche affidati compiti di collegamento anche a livello internazionale.»<ref>[http://www.usiait.it/faq.html Quando è stata rifondata l'USI?]</ref>
In quel periodo la «struttura più forte, anche a livello numerico, era la Federazione Intercategoriale Romana, che aveva strutture organizzate e sezioni riconosciute nella sanità , nella ricerca, nella scuola... A questa sezione vennero anche affidati compiti di collegamento anche a livello internazionale.»<ref>[http://www.usiait.it/faq.html Quando è stata rifondata l'USI?]</ref>


'''Congressi durante questa fase:'''
'''Congressi durante questa fase:'''
64 364

contributi