Antispecismo: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "’ " con "'"
m (Sostituzione testo - "" con "")
m (Sostituzione testo - "’ " con "'")
Riga 83: Riga 83:
Prima di loro le varie associazioni che si erano formate erano animate dal sentimento di compassione, contemplato nelle morali precedenti a Regan.
Prima di loro le varie associazioni che si erano formate erano animate dal sentimento di compassione, contemplato nelle morali precedenti a Regan.
Si assiste invece da questo momento a un vero cambiamento ideologico alla base della scelta per la protezione degli animali. Non è più la semplice compassione per la sofferenza animale a spingere gli animalisti a intervenire, ma la convinzione che gli animali abbiano dei diritti che devono essere loro riconosciuti.  
Si assiste invece da questo momento a un vero cambiamento ideologico alla base della scelta per la protezione degli animali. Non è più la semplice compassione per la sofferenza animale a spingere gli animalisti a intervenire, ma la convinzione che gli animali abbiano dei diritti che devono essere loro riconosciuti.  
Cosi’ nei primi "anni ’80" nascono associazioni come la [http://www.infolav.org/nn-home-page-ie.htm LAV], la "LAN", la "LAC", la "LIDA", "Animal Amnesty", l’"OIPA".
Cosi'nei primi "anni ’80" nascono associazioni come la [http://www.infolav.org/nn-home-page-ie.htm LAV], la "LAN", la "LAC", la "LIDA", "Animal Amnesty", l’"OIPA".
Sempre in [[Gran Bretagna|Inghilterra]], negli "anni 70"", si costituisce un gruppo radicale animalista: [[Animal Liberation Front]] (ALF). L’ALF si prefigge l’obiettivo di contrastare lo sfruttamenti animale (allevamento di animali, pellicce, vivisezione e maltrattamenti in genere), prevalentemente con l’[[azione diretta]] e con le liberazioni degli animali.
Sempre in [[Gran Bretagna|Inghilterra]], negli "anni 70"", si costituisce un gruppo radicale animalista: [[Animal Liberation Front]] (ALF). L’ALF si prefigge l’obiettivo di contrastare lo sfruttamenti animale (allevamento di animali, pellicce, vivisezione e maltrattamenti in genere), prevalentemente con l’[[azione diretta]] e con le liberazioni degli animali.


64 364

contributi