Foibe e fascismo: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 65: Riga 65:
[[File:Croatia-41-45.gif|thumb|right|250px|La spartizione della Iugoslavia dopo la sua invasione dell'aprile 1941]]
[[File:Croatia-41-45.gif|thumb|right|250px|La spartizione della Iugoslavia dopo la sua invasione dell'aprile 1941]]


Il [[1 settembre|1° settembre]] [[1939]] la [[Nazionalsocialismo|Germania nazista]] aggredì e invase la [[Polonia]]. Inizia così la seconda guerra mondiale. L'[[Italia]], dopo un breve periodo di non belligeranza, entrò in guerra a fianco dell'alleato tedesco il [[10 giugno]] [[1940]]. L'idea imperialista [[Fascismo|fascista]] era quella di espandersi verso la [[Francia]] (Nizza, Savoia e Corsica), l'Africa (Libia, Tunisia che andavano ad aggiungersi all'Etiopia) e i Balcani. Il [[6 aprile]] [[1941]] iniziò l'aggressione alla Jugoslavia, in seguito alla quale si venne a formare dapprima una resistenza monarchica leale alla corona serba dei Karađorđević, i četnici serbo-ortodossi del Generale Dragoljub "Draža" Mihailović, e poi la resistenza popolare jugoslava di ispirazione marxista, che trovò in Tito un leader indiscusso: <ref>[http://www.storiaxxisecolo.it/Resistenza/resistenzaeuro7a.htm Cenni biografici su Tito (da ANPI)]</ref>
Il [[1 settembre|1° settembre]] [[1939]] la [[Nazionalsocialismo|Germania nazista]] aggredì e invase la [[Polonia]]. Inizia così la seconda guerra mondiale. L'[[Italia]], dopo un breve periodo di non belligeranza, entrò in guerra a fianco dell'alleato tedesco il [[10 giugno]] [[1940]]. L'idea imperialista [[Fascismo|fascista]] era quella di espandersi verso la [[Francia]] (Nizza, Savoia e Corsica), l'Africa (Libia, Tunisia che andavano ad aggiungersi all'Etiopia) e i Balcani. Il [[6 aprile]] [[1941]] iniziò l'aggressione alla Jugoslavia, in seguito alla quale si venne a formare dapprima una resistenza monarchica leale alla corona serba dei Karađorđević, i četnici serbo-ortodossi del Generale Dragoljub "Draža" Mihailović, e poi la resistenza popolare jugoslava di ispirazione marxista, che trovò in Tito un leader indiscusso: <ref>[http://www.storiaxxisecolo.it/Resistenza/resistenzaeuro7a.htm Cenni biografici su Tito (da ANPI)]</ref>
: «Popoli della Jugoslavia! Voi che combattete e vi sacrificate nella lotta per la vostra indipendenza, sappiate che questa lotta sarà  coronata dal successo, anche se momentaneamente sarete sopraffatti nella battaglia da parte di un nemico strapotente. Non perdetevi d'animo, serrate saldamente le nostre file, abbiate fiducia, tenete alta la testa anche sotto i più duri colpi: i comunisti e tutta la classe lavoratrice della Jugoslavia saranno fermamente in prima linea nella lotta contro gli occupanti fino alla vittoria finale... Saremo infine veramente indipendenti e sarà  allora creata una fiera fraterna comunità  dei popoli Jugoslavi...Operai, contadini, cittadini tutti che amate la vostra terra, unitevi! In questi giorni decisivi è necessario raccogliere tutte le forze per la comune sopravvivenza... Accorrete e sostenete tenacemente la lotta alla quale vi chiama l'avanguardia della classe lavoratrice» (''[http://www.carnialibera1944.it/resistenza/resistenza_jugoslavia.htm Proclama di Tito]'')
: «Popoli della Jugoslavia! Voi che combattete e vi sacrificate nella lotta per la vostra indipendenza, sappiate che questa lotta sarà  coronata dal successo, anche se momentaneamente sarete sopraffatti nella battaglia da parte di un nemico strapotente. Non perdetevi d'animo, serrate saldamente le nostre file, abbiate fiducia, tenete alta la testa anche sotto i più duri colpi: i comunisti e tutta la classe lavoratrice della Jugoslavia saranno fermamente in prima linea nella lotta contro gli occupanti fino alla vittoria finale... Saremo infine veramente indipendenti e sarà  allora creata una fiera fraterna comunità  dei popoli Jugoslavi...Operai, contadini, cittadini tutti che amate la vostra terra, unitevi! In questi giorni decisivi è necessario raccogliere tutte le forze per la comune sopravvivenza... Accorrete e sostenete tenacemente la lotta alla quale vi chiama l'avanguardia della classe lavoratrice» (''[http://www.carnialibera1944.it/resistenza/resistenza_jugoslavia.htm Proclama di Tito]'')


64 408

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione