Psicologia: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
m (1 revision imported)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Fromm.jpg|thumb|[[Erich Fromm]]]]Il termine '''psicologia''' viene coniato nel 1520 da Melantone (psicologia deriva dal greco '''psyché''' (ψυχή) = spirito, anima e da '''logos''' (λόγος) = discorso, studio).
[[File:Fromm.jpg|thumb|[[Erich Fromm]]]]Il termine '''psicologia''' viene coniato nel 1520 da Melantone (dal greco psyché (ψυχή) = spirito, anima e logos (λόγος) = discorso, studio; letteralmente "studio dello spirito o dell'anima").
La psicologia è quindi quella disciplina che analizza le interazioni tra un essere vivente e se stesso e quelle tra un essere vivente e l'ambiente in cui vive. Può essere definita anche come: '''''«Lo studio scientifico del comportamento degli individui e dei loro processi mentali.»'''''
La psicologia è quindi quella disciplina che analizza le interazioni tra un essere vivente e se stesso e quelle tra un essere vivente e l'ambiente in cui vive. Può essere definita anche come: '''''«Lo studio scientifico del comportamento degli individui e dei loro processi mentali.»'''''


64 408

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione