Stragi capitaliste: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
→‎Stragi del capitalismo: Corretto errore di battitura
m (Sostituzione testo - "http://www.controappunto.org/documentipolitici/lavoro%20e%20reddito/regolaec.html" con "https://web.archive.org/web/20160403095333/http://www.controappunto.org/documentipolitici/lavoro%20e%20reddito/regolaec.html")
(→‎Stragi del capitalismo: Corretto errore di battitura)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 7: Riga 7:


Questi i dati ufficiali, cioè le morti e gli infortuni contabilizzati, poi ovviamente c'è il lavoro nero.  
Questi i dati ufficiali, cioè le morti e gli infortuni contabilizzati, poi ovviamente c'è il lavoro nero.  
: «Ultimamente i [[media]], i politici i [[sindacalismo|sindacalisti]], fanno un gran parlare di questo "fenomeno" in termini scandalizzati persino, ma nonostante tutto i morti non e gli infortuni non diminuiscono. Visto che le morti e gli infortuni sono connaturati al lavoro salariato e loro gestiscono o cogestiscono lo sfruttamento del lavoro salariato, resta difficile capire di cosa si scandalizzano. Alle parole rituali i fatti non seguono: e come potrebbero? Non possono abolire lo sfruttamento, e così la catena dei morti si perpetua di giorno in giorno» (''[https://web.archive.org/web/20160403095333/http://www.controappunto.org/documentipolitici/lavoro%20e%20reddito/regolaec.html La regola senza l'eccezione]'').
: «Ultimamente i [[media]], i politici i [[sindacalismo|sindacalisti]], fanno un gran parlare di questo "fenomeno" in termini scandalizzati persino, ma nonostante tutto i morti e gli infortuni non diminuiscono. Visto che le morti e gli infortuni sono connaturati al lavoro salariato e loro gestiscono o cogestiscono lo sfruttamento del lavoro salariato, resta difficile capire di cosa si scandalizzano. Alle parole rituali i fatti non seguono: e come potrebbero? Non possono abolire lo sfruttamento, e così la catena dei morti si perpetua di giorno in giorno» (''[https://web.archive.org/web/20160403095333/http://www.controappunto.org/documentipolitici/lavoro%20e%20reddito/regolaec.html La regola senza l'eccezione]'').


===L'incendio della fabbrica Triangle===
===L'incendio della fabbrica Triangle===
Riga 19: Riga 19:


===Strage dell'amianto===
===Strage dell'amianto===
Nonostante sinn dal [[1962]] fosse compravata la pericolosità della polvere di amianto, generata dall'usura dei tetti e utilizzata anche come materiale di fondo per i selciati, che provoca il mesotelioma pleurico (una grave forma di cancro) e la solita asbestosi (malattia polmonare), a Casale Monferrato (Alessandria), Cavagnolo (Torino), Broni (Pavia) e Bari la '''Eternit''' e la '''Fibronit''' hanno continuato a produrla sino a metà degli anni '80 (a Casale sino al [[1986]], a Bari sino al [[1985]] e a Broni sino al [[1992]]), esponendo gli operai, inconsapevoli dei pericoli incorsi, a gravi pericoli per la propria [[salute]] ma accrescendo notevolmnente i propri profitti. Nella zona di Casale Monferrato e nell'intera Provincia di Alessandria si contano più di 1599 morti per esposizione ad amianto. Nel [[2009]] è iniziato il processo a carico uno dei fratelli Schmidheiny (ex presidenti del consiglio di amministrazione dell'Eternit AG). Nel febbraio [[2012]] la sentenz di primo grado ha determinato la [http://www.ecoseven.net/ambiente/sentenza-eternit-condannati-i-vertici-dellazienda condanna a 16 anni di carcere ai vertici dell'azienda].
Nonostante sin dal [[1962]] fosse comprovata la pericolosità della polvere di amianto, generata dall'usura dei tetti e utilizzata anche come materiale di fondo per i selciati, che provoca il mesotelioma pleurico (una grave forma di cancro) e la solita asbestosi (malattia polmonare), a Casale Monferrato (Alessandria), Cavagnolo (Torino), Broni (Pavia) e Bari la '''Eternit''' e la '''Fibronit''' hanno continuato a produrla sino a metà degli anni '80 (a Casale sino al [[1986]], a Bari sino al [[1985]] e a Broni sino al [[1992]]), esponendo gli operai, inconsapevoli dei pericoli incorsi, a gravi pericoli per la propria [[salute]] ma accrescendo notevolmente i propri profitti. Nella zona di Casale Monferrato e nell'intera Provincia di Alessandria si contano più di 1599 morti per esposizione ad amianto. Nel [[2009]] è iniziato il processo a carico uno dei fratelli Schmidheiny (ex presidenti del consiglio di amministrazione dell'Eternit AG). Nel febbraio [[2012]] la sentenza di primo grado ha determinato la [http://www.ecoseven.net/ambiente/sentenza-eternit-condannati-i-vertici-dellazienda condanna a 16 anni di carcere ai vertici dell'azienda].


==Morti sul lavoro in Italia ==
==Morti sul lavoro in Italia ==
6

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione