Anarcopedia:Archivio Vetrina: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{| style="background-color: #ffffff;"
| style="vertical-align: top; width:100%; color=white" align="left" |
{| style="background-color: #ffffff;"
{| style="background-color: #ffffff;"
| style="vertical-align: top; width:100%; color=white" align="left" |
| style="vertical-align: top; width:100%; color=white" align="left" |
Riga 14: Riga 11:
Il libro suscitò non solo la riprovazione di Luigi Bakunin, un nipote di Michail che inviò sulla rivista ''Nosotros'' di Buenos Aires una lettera apologetica a favore del nonno, ma anche una "interessante e istruttiva polemica" - per citare [[Pier Carlo Masini]] - fra Bacchelli e [[Max Nettlau]] sulle colonne del supplemento letterario del [[Times]].
Il libro suscitò non solo la riprovazione di Luigi Bakunin, un nipote di Michail che inviò sulla rivista ''Nosotros'' di Buenos Aires una lettera apologetica a favore del nonno, ma anche una "interessante e istruttiva polemica" - per citare [[Pier Carlo Masini]] - fra Bacchelli e [[Max Nettlau]] sulle colonne del supplemento letterario del [[Times]].
|}
|}
{| style="background-color: #ffffff;"
| style="vertical-align: top; width:100%; color=white" align="left" |


== '''''«In segno di sfida»''''' di Giorgio Pratolongo ==
== '''''«In segno di sfida»''''' di Giorgio Pratolongo ==
66 552

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione