66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 59: | Riga 59: | ||
===La rivoluzione spagnola e la sua tragica morte=== | ===La rivoluzione spagnola e la sua tragica morte=== | ||
{{vedi| | {{vedi|giornate del maggio 1937 (Barcellona)|rivoluzione spagnola}} | ||
Lo scoppio della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39) | rivoluzione spagnola]], nel luglio [[1936]], lo spinge alla partenza immediata verso la penisola iberica, che lo vede prender parte alla battaglia del Monte Pelato. Insieme a [[Carlo Rosselli]], con cui si sente particolarmente in sintonia <ref name="gl">Si veda [[Carlo_Rosselli#Anarchici_e_"Giustizia_e_Libertà"|''Anarchici e "Giustizia e Libertà"'']]</ref>, e [[Mario Angeloni]] fonda la sezione italiana della [[colonna Ascaso|colonna internazionale Francisco Ascaso]]. Trasferitosi poi a Barcellona, dà vita all'edizione spagnola di «[[Guerra di classe]]». | Lo scoppio della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39) | rivoluzione spagnola]], nel luglio [[1936]], lo spinge alla partenza immediata verso la penisola iberica, che lo vede prender parte alla battaglia del Monte Pelato. Insieme a [[Carlo Rosselli]], con cui si sente particolarmente in sintonia <ref name="gl">Si veda [[Carlo_Rosselli#Anarchici_e_"Giustizia_e_Libertà"|''Anarchici e "Giustizia e Libertà"'']]</ref>, e [[Mario Angeloni]] fonda la sezione italiana della [[colonna Ascaso|colonna internazionale Francisco Ascaso]]. Trasferitosi poi a Barcellona, dà vita all'edizione spagnola di «[[Guerra di classe]]». | ||