A - Rivista Anarchica: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:
==La rivista ([[1971]]-[[2020]])==
==La rivista ([[1971]]-[[2020]])==


'''''A''''', nata a Milano nel febbraio [[1971]] presso il [[Circolo anarchico Ponte della Ghisolfa]] (allora in piazzale Lugano 31) e poi trasferitasi dall'anno seguente in un piccolo appartamento nel quartiere Turro <ref>[https://www.arivista.org/riviste/Arivista/328/5.htm ''La nostra cAsa'']. L'appartamento apparteneva ad una famiglia di anarchici pugliesi, i Monterisi, e all'inizio degli anni '60 fu donato a [[Giovanna Caleffi]], militante anarchica (vedova di [[Camillo Berneri]]), confluendo idealmente nel patrimonio della [[Comunità "Maria Luisa Berneri"]], intestata a una delle due figlie (purtroppo morta prematuramente) di Giovanna e Camillo. </ref>, aveva una periodicità mensile ed usciva 9 volte l'anno (non usciva in gennaio, agosto e settembre).
'''''A''''', nata a Milano nel febbraio [[1971]] presso il [[Circolo anarchico Ponte della Ghisolfa]] (allora in piazzale Lugano 31) e poi trasferitasi dall'anno seguente in un piccolo appartamento nel quartiere Turro <ref>[https://www.arivista.org/riviste/Arivista/328/5.htm ''La nostra cAsa'']. L'appartamento apparteneva ad una famiglia di anarchici pugliesi, i Monterisi, e all'inizio degli anni '60 fu donato a [[Giovanna Caleffi]], militante anarchica (vedova di [[Camillo Berneri]]), confluendo idealmente nel patrimonio della [[Comunità «Maria Luisa Berneri»]], intestata a una delle due figlie (purtroppo morta prematuramente) di Giovanna e Camillo. </ref>, aveva una periodicità mensile ed usciva 9 volte l'anno (non usciva in gennaio, agosto e settembre).


'''''A''''' si presentva come «una rivista anarchica, ma non per sole anarchiche/anarchici», «una rivista aperta, con rubriche, dibattiti, lettere». «[[Ecologia]], [[pedagogia libertaria]], [[antimilitarismo]], [[femminismo]] e [[anarco-femminismo]], sport, [[autogestione]], storia, molti dibattiti (su [[veganismo]], [[violenza]], [[colonialismo]], [[scienza]] ecc.), ma anche disabilità, comuni, tante recensioni, rubriche di musica, carcere, reportage fotografici, antropologia ecc. E poi lettere, tavole, vignette». <ref>[https://web.archive.org/web/20201125134317/http://www.arivista.org/la-rivista ''Autopresentazione'']</ref>
'''''A''''' si presentva come «una rivista anarchica, ma non per sole anarchiche/anarchici», «una rivista aperta, con rubriche, dibattiti, lettere». «[[Ecologia]], [[pedagogia libertaria]], [[antimilitarismo]], [[femminismo]] e [[anarco-femminismo]], sport, [[autogestione]], storia, molti dibattiti (su [[veganismo]], [[violenza]], [[colonialismo]], [[scienza]] ecc.), ma anche disabilità, comuni, tante recensioni, rubriche di musica, carcere, reportage fotografici, antropologia ecc. E poi lettere, tavole, vignette». <ref>[https://web.archive.org/web/20201125134317/http://www.arivista.org/la-rivista ''Autopresentazione'']</ref>
66 506

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione