Comunità «Maria Luisa Berneri»: differenze tra le versioni

Riga 20: Riga 20:


=== La scomparsa di Giovanna e la fine della comunità===
=== La scomparsa di Giovanna e la fine della comunità===
[[Giovanna Caleffi|Giovanna]] si dedica intensamente alla comunità fino alla sua morte, avvenuta il [[14 marzo]] [[1962]]. La figlia [[Giliana Berneri|Giliana]], unica sopravvissuta della famiglia Berneri, profondamente segnata dalla scomparsa della madre, decide di abbandonare l'attività anarchica. Grazie a quattro compagni ([[Aurelio Chessa]], [[Ugo Mazzucchelli]], [[Pio Turroni]] e [[Stefano Vatteroni]]), che costituiscono un nuovo gruppo gestionale, la colonia sopravvive fino al [[1964]]. <ref>Alla morte di [[Giovanna Caleffi|Giovanna]] la colonia venne formalmente presa in mano da [[Ugo Mazzucchelli]], ma la gestione diventò assai difficoltosa.</ref> Con la successiva vendita dell'immobile gli anarchici finanzieranno la ristampa, presso la [[Cooperativa tipolitografica|tipografia di Carrara ''Il Seme'']], delle opere complete di [[Errico Malatesta]] ([[1919]]-[[1932]]). <ref>[https://www.arivista.org/?nr=338&pag=62.htm ''9 cartolineda l'anarchia''] di [[Paolo Finzi]].</ref>
[[Giovanna Caleffi|Giovanna]] si dedica intensamente alla comunità fino alla sua morte, avvenuta il [[14 marzo]] [[1962]]. La figlia [[Giliana Berneri|Giliana]], unica sopravvissuta della famiglia Berneri, profondamente segnata dalla scomparsa della madre, decide di abbandonare l'attività anarchica. Grazie a quattro compagni ([[Aurelio Chessa]], [[Ugo Mazzucchelli]], [[Pio Turroni]] e [[Stefano Vatteroni]]), che costituiscono un nuovo gruppo gestionale, la colonia sopravvive fino al [[1964]]. <ref>Alla morte di [[Giovanna Caleffi|Giovanna]] la colonia venne formalmente presa in mano da [[Ugo Mazzucchelli]], ma la gestione diventò assai difficoltosa.</ref> Con la successiva vendita dell'immobile gli anarchici finanzieranno la ristampa, presso la [[La Cooperativa Tipolitografica|tipografia di Carrara ''Il Seme'']], delle opere complete di [[Errico Malatesta]] ([[1919]]-[[1932]]). <ref>[https://www.arivista.org/?nr=338&pag=62.htm ''9 cartolineda l'anarchia''] di [[Paolo Finzi]].</ref>


Negli anni seguenti, esperimenti simili saranno ripetuti in altre località italiane, non riuscendo, però, ad eguagliarne i risultati della comunità «Maria Luisa Berneri».
Negli anni seguenti, esperimenti simili saranno ripetuti in altre località italiane, non riuscendo, però, ad eguagliarne i risultati della comunità «Maria Luisa Berneri».
66 675

contributi