Wikipedia: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun cambiamento nella dimensione ,  16:35, 2 dic 2023
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:
«'''''Wikipedia [...] è [...] come il socialismo "scientifico" di Friedrich Engels e Karl Marx'''''»
«'''''Wikipedia [...] è [...] come il socialismo "scientifico" di Friedrich Engels e Karl Marx'''''»
:''«Wikipedia non è assolutamente come il comunismo, ma molto più come una democrazia, e quindi come il socialismo "scientifico" di Friedrich Engels e Karl Marx, e tu non puoi fare molto meglio di questo»'' (da [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Risposte_alle_obiezioni_comuni&oldid=39560413#Comunismo da ''Wikipedia: Risposte alle obiezioni comuni - Comunismo]'').
:''«Wikipedia non è assolutamente come il comunismo, ma molto più come una democrazia, e quindi come il socialismo "scientifico" di Friedrich Engels e Karl Marx, e tu non puoi fare molto meglio di questo»'' (da [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Risposte_alle_obiezioni_comuni&oldid=39560413#Comunismo da ''Wikipedia: Risposte alle obiezioni comuni - Comunismo]'').
== Collegamenti esterni con fonti prestabilite ==
Il template [https://it.wikipedia.org/wiki/Template:Collegamenti_esterni ''Collegamenti esterni''] utilizzato da ''Wikipedia'' consente di linkare ad un numero assai limitato e predeterminato di fonti, le quali appaiono nella pagina wikipediana automaticamente e obbligatoriamente. Ad esempio, la biografia di uno scrittore non credente può essere automaticamente integrata da quella eventualmente presente sul sito della Conferenza Episcopale Italiana mentre non può essere integrata da quella eventualmente presente sul sito dell'Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti ([https://it.wikipedia.org/wiki/Fulvio_Abbate esempio]).


== Una licenza libera "liberamente" imposta ==
== Una licenza libera "liberamente" imposta ==
Riga 29: Riga 26:
I pensatori anarchici non hanno un pensiero comune: l'[[anarchismo]] si caratterizza per avere correnti di pensiero tra loro assai diverse, ma al tempo stesso nessuna dottrina anarchica ha mai preteso di essere la dottrina degli anarchici. Il fatto che, con l'imposizione del duo anglofono ''[[GNU FDL]]'' - ''Creative Commons Attribution-ShareAlike'', debba essere obbligatoriamente seguito un solo concetto di libertà è antilibertario per definizione. È una forma che incide sulla sostanza, sui contenuti, selezionati sulla base di criteri formali (una questione di "razza", insomma).
I pensatori anarchici non hanno un pensiero comune: l'[[anarchismo]] si caratterizza per avere correnti di pensiero tra loro assai diverse, ma al tempo stesso nessuna dottrina anarchica ha mai preteso di essere la dottrina degli anarchici. Il fatto che, con l'imposizione del duo anglofono ''[[GNU FDL]]'' - ''Creative Commons Attribution-ShareAlike'', debba essere obbligatoriamente seguito un solo concetto di libertà è antilibertario per definizione. È una forma che incide sulla sostanza, sui contenuti, selezionati sulla base di criteri formali (una questione di "razza", insomma).
Per rispettare la legge dello [[Stato]] e al tempo stesso la libertà di tutti gli autori, ''Wikipedia'' potrebbe accettare qualsiasi testo legalmente pubblicabile. Perché aggiungere ai limiti della legge, i limiti del diritto privato?
Per rispettare la legge dello [[Stato]] e al tempo stesso la libertà di tutti gli autori, ''Wikipedia'' potrebbe accettare qualsiasi testo legalmente pubblicabile. Perché aggiungere ai limiti della legge, i limiti del diritto privato?
== Collegamenti esterni con fonti prestabilite ==
Il template [https://it.wikipedia.org/wiki/Template:Collegamenti_esterni ''Collegamenti esterni''] utilizzato da ''Wikipedia'' consente di linkare ad un numero assai limitato e predeterminato di fonti, le quali appaiono nella pagina wikipediana automaticamente e obbligatoriamente. Ad esempio, la biografia di uno scrittore non credente può essere automaticamente integrata da quella eventualmente presente sul sito della Conferenza Episcopale Italiana mentre non può essere integrata da quella eventualmente presente sul sito dell'Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti ([https://it.wikipedia.org/wiki/Fulvio_Abbate esempio]).


==Differenze e rapporti con [[Anarcopedia]]==
==Differenze e rapporti con [[Anarcopedia]]==
64 408

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione