66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 11: | Riga 11: | ||
== Anarchismo nel Regno Unito == | == Anarchismo nel Regno Unito == | ||
{{vedi|Storia dell'anarchismo | {{vedi|Storia dell'anarchismo in Gran Bretagna}} | ||
L'[[anarchismo]] britannico ha i suoi antecedenti più antichi nell'ala più radicale del partito Whig (centro-sinistra) e nelle sette radicali protestanti; durante la Guerra Civile Inglese ed agli albori dell'industrializzazione, il pensiero [[anarchico]] si sviluppò nel contesto della politica radicale della classe operaia. [[Gerrard Winstanley]] fu uno dei più celebri [[I precursori dell'anarchismo|precursori dell'anarchismo]], mentre [[William Godwin]] fu il primo [[anarchico]] inglese e forse anche del mondo (si contende questo primato con [[Proudhon]]). | L'[[anarchismo]] britannico ha i suoi antecedenti più antichi nell'ala più radicale del partito Whig (centro-sinistra) e nelle sette radicali protestanti; durante la Guerra Civile Inglese ed agli albori dell'industrializzazione, il pensiero [[anarchico]] si sviluppò nel contesto della politica radicale della classe operaia. [[Gerrard Winstanley]] fu uno dei più celebri [[I precursori dell'anarchismo|precursori dell'anarchismo]], mentre [[William Godwin]] fu il primo [[anarchico]] inglese e forse anche del mondo (si contende questo primato con [[Proudhon]]). | ||