66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 40: | Riga 40: | ||
[[File:Marywollstonecraft.jpg|160 px|thumb|[[Mary Wollstonecraft]]]] | [[File:Marywollstonecraft.jpg|160 px|thumb|[[Mary Wollstonecraft]]]] | ||
Il primo ad utilizzare il termine | Il primo ad utilizzare il termine "[[anarchia]]", con accezione positiva, fu il barone di Lahontan [[Louis Armand]] che elogiò ([[1703]]) le comunità dei pellerossa, descritte come anarchiche, in quanto prive di strutture [[autoritarie]]. [[Edmund Burke]] sostenne, in un suo [[letteratura|saggio]], la necessità di abolire i governi anche se, successivamente, ritirò le sue precedenti affermazioni definendole satiriche. | ||
Nel testo ''Discorso sull'origine della diseguaglianza'' il [[filosofo]] [[Jean Jacques Rousseau]] descrive lo stato di natura originale degli esseri umani come privo di governi, [[stati]], [[autorità]], [[gerarchie]] e diseguaglianze, nonché il più felice, [[libero]], [[uguaglianza|egalitario]] e gioioso della storia umana. Secondo la sua [[filosofia]], la degenerazione dell'uomo nasce con la [[proprietà privata]] della terra da parte di alcuni, fonte di ogni diseguaglianza. Lo [[Stato]] nasce ufficialmente come strumento di sicurezza per gli indifesi, ma è nei fatti un inganno dei potenti per mantenere il [[potere]] dando un falso senso di protezione ai deboli. | Nel testo ''Discorso sull'origine della diseguaglianza'' il [[filosofo]] [[Jean Jacques Rousseau]] descrive lo stato di natura originale degli esseri umani come privo di governi, [[stati]], [[autorità]], [[gerarchie]] e diseguaglianze, nonché il più felice, [[libero]], [[uguaglianza|egalitario]] e gioioso della storia umana. Secondo la sua [[filosofia]], la degenerazione dell'uomo nasce con la [[proprietà privata]] della terra da parte di alcuni, fonte di ogni diseguaglianza. Lo [[Stato]] nasce ufficialmente come strumento di sicurezza per gli indifesi, ma è nei fatti un inganno dei potenti per mantenere il [[potere]] dando un falso senso di protezione ai deboli. |