66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "1400" con "1.400") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Rivoluzione Russa" con "Rivoluzione russa") |
||
Riga 8: | Riga 8: | ||
* [[1911]] - [[USA]]: a New York si svolge una conferenza di [[Emma Goldman]], [[Anarco-femminismo|anarco-femminista]] d'origine russa, su «Il sesso, l'elemento del sesso creativo ». | * [[1911]] - [[USA]]: a New York si svolge una conferenza di [[Emma Goldman]], [[Anarco-femminismo|anarco-femminista]] d'origine russa, su «Il sesso, l'elemento del sesso creativo ». | ||
* [[1919]] - [[Spagna]]: a Madrid si apre il congresso della [[CNT]] (dal '''10''' al [[18 dicembre]]). L'attenzione è attirata dalla [[La Rivoluzione | * [[1919]] - [[Spagna]]: a Madrid si apre il congresso della [[CNT]] (dal '''10''' al [[18 dicembre]]). L'attenzione è attirata dalla [[La Rivoluzione russa|Rivoluzione russa]] e dal fatto che questa era una [[rivoluzione]] che non aveva incorporato elementi libertari, il congresso vota allora una mozione per inviare delegati al congresso della [[Terza Internazionale]] (Mosca, [[15 luglio]] [[1920]]). | ||
* [[1927]] - [[Francia]]: a Draveil muore [[Fernand Julian]], anarchico e [[Sindacalismo|sindacalista]] francese. | * [[1927]] - [[Francia]]: a Draveil muore [[Fernand Julian]], anarchico e [[Sindacalismo|sindacalista]] francese. |