66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 71: | Riga 71: | ||
== Bibliografia == | == Bibliografia == | ||
*''[https://centrostudilibertari.it/sites/default/files/materiali/rocker_1_gioventu-ribelle.pdf La gioventù di un ribelle (1873-1895)]'', Centro Studi Libertari (traduzione di Andrea Chersi) | *''[https://centrostudilibertari.it/sites/default/files/materiali/rocker_1_gioventu-ribelle.pdf La gioventù di un ribelle (1873-1895)]'', [[Centro Studi Libertari]] (traduzione di Andrea Chersi) | ||
*''[https://centrostudilibertari.it/sites/default/files/materiali/rocker_2_nella-tormenta.pdf Nella tormenta (Anni d'esilio) (1895-1918)]'', Centro Studi Libertari (traduzione di Andrea Chersi) | *''[https://centrostudilibertari.it/sites/default/files/materiali/rocker_2_nella-tormenta.pdf Nella tormenta (Anni d'esilio) (1895-1918)]'', [[Centro Studi Libertari]] (traduzione di Andrea Chersi) | ||
*''[https://centrostudilibertari.it/sites/default/files/materiali/rocker_3_rivoluzione-involuzione.pdf Rivoluzione e involuzione (1818-1951)]'', Centro Studi Libertari (traduzione di Andrea Chersi) | *''[https://centrostudilibertari.it/sites/default/files/materiali/rocker_3_rivoluzione-involuzione.pdf Rivoluzione e involuzione (1818-1951)]'', [[Centro Studi Libertari]] (traduzione di Andrea Chersi) | ||
*''Nazionalismo e cultura'' <ref name="rudolf"> Il testo (che analizza il nesso tra religione e [[Stato]], tra [[Stato]] e la sua particolare religione: il nazionalismo) apparve a Barcellona durante la [[rivoluzione]], negli anni '60 fu tradotto a puntate su «[[Umanità Nova]]» da [[Virgilio Gozzoli]] e pubblicato in volume negli anni '70.</ref>, Edizioni Anarchismo, 1977-1978 | *''Nazionalismo e cultura'' <ref name="rudolf"> Il testo (che analizza il nesso tra religione e [[Stato]], tra [[Stato]] e la sua particolare religione: il nazionalismo) apparve a Barcellona durante la [[rivoluzione]], negli anni '60 fu tradotto a puntate su «[[Umanità Nova]]» da [[Virgilio Gozzoli]] e pubblicato in volume negli anni '70.</ref>, Edizioni Anarchismo, 1977-1978 | ||
*''Pionieri della Libertà '', L'Antistato, 1982 <ref>Un saggio apparso nel [[1949]] che aveva aperto la strada allo studio delle idee [[libertarie]] statunitensi autoctone e non importate dalle grandi immigrazioni proletarie.</ref> | *''Pionieri della Libertà '', L'Antistato, 1982 <ref>Un saggio apparso nel [[1949]] che aveva aperto la strada allo studio delle idee [[libertarie]] statunitensi autoctone e non importate dalle grandi immigrazioni proletarie.</ref> | ||
*''Artisti e ribelli, scritti letterari e sociali'', Archivio Famiglia Berneri, 1996 | *''Artisti e ribelli, scritti letterari e sociali'', [[Archivio Famiglia Berneri]], 1996 | ||
*''Sindrome da filo spinato. Rapporto di un tedesco internato a Londra'' <ref>[https://web.archive.org/web/20161020014326/https://www.unive.it/media/allegato/dep/Recensioni/Rocker.pdf Critica del saggio].</ref>, Edizioni Spartaco, S. Maria Capua Vetere, 2006 | *''Sindrome da filo spinato. Rapporto di un tedesco internato a Londra'' <ref>[https://web.archive.org/web/20161020014326/https://www.unive.it/media/allegato/dep/Recensioni/Rocker.pdf Critica del saggio].</ref>, Edizioni Spartaco, S. Maria Capua Vetere, 2006 | ||
*[http://www.socialismolibertario.it/rocher.htm ''Bolscevismo e anarchismo''] | *[http://www.socialismolibertario.it/rocher.htm ''Bolscevismo e anarchismo''] |