Testi: classici dell'anarchismo: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 24: Riga 24:
*[[Riane Eisler]], ''Il calice e la spada'', Frassinelli, Milano, 2006 <ref>''Il calice e la spada'' non è formalmente catalogabile tra i "classici dell'anarchismo", tuttavia l'analisi storica dell'epoca neolitica effettuata dalla storica [[Riane Eisler]] permette di comprendere la modalità in cui è nata la [[patriarcato|società patriarcale]], sfatando inoltre il [[mito]] secondo cui il progresso sociale andrebbe di pari passo con l'organizzazione [[gerarchia|sociale gerarchica]].</ref>
*[[Riane Eisler]], ''Il calice e la spada'', Frassinelli, Milano, 2006 <ref>''Il calice e la spada'' non è formalmente catalogabile tra i "classici dell'anarchismo", tuttavia l'analisi storica dell'epoca neolitica effettuata dalla storica [[Riane Eisler]] permette di comprendere la modalità in cui è nata la [[patriarcato|società patriarcale]], sfatando inoltre il [[mito]] secondo cui il progresso sociale andrebbe di pari passo con l'organizzazione [[gerarchia|sociale gerarchica]].</ref>
*[[Paul Eltzbacher]], ''The Great Anarchists - Ideas and Teaching of Seven Major Thinkers'', Dover Publications, New York, 2004
*[[Paul Eltzbacher]], ''The Great Anarchists - Ideas and Teaching of Seven Major Thinkers'', Dover Publications, New York, 2004
*[[Pietro Ferrua]], ''Ricardo Flores Magon e la rivoluzione messicana'', Avant-Garde/Anarchism, 2008
*[[Pietro Ferrua]], ''Ricardo Flores Magon e la rivoluzione messicana'', Avant-Garde/Anarchism, Portland, 2008
*[[Luigi Galleani]], ''La fine dell'anarchismo?'', Antistato, Cesena, 1966
*[[Luigi Galleani]], ''La fine dell'anarchismo?'', Antistato, Cesena, 1966
*[[Emma Goldman]], ''Anarchismo e altri saggi'', La Salamandra, Milano, 1976
*[[Emma Goldman]], ''Anarchismo e altri saggi'', La Salamandra, Milano, 1976
66 514

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione