66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 121: | Riga 121: | ||
*[[Ezio Taddei]], ''Il "caso" Tresca'', 2006 | *[[Ezio Taddei]], ''Il "caso" Tresca'', 2006 | ||
*Italia Gualtieri, ''Carlo Tresca: vita e morte di un anarchico italiano in America'', 1999 | *Italia Gualtieri, ''Carlo Tresca: vita e morte di un anarchico italiano in America'', 1999 | ||
*'' | *''Regione Abruzzo, Centro servizi culturali di Sulmona, Circolo cultura & societa, Giornata della memoria'', 20 maggio 1994 | ||
*[[Carlo Tresca]], ''L'attentato a Mussolini: ovvero | *[[Carlo Tresca]], ''L'attentato a Mussolini: ovvero il segreto di Pulcinella'', New York, editore Alexandria, 1987 | ||
*Gabriella Facondo, ''Socialismo italiano esule negli USA (1930-1942)'', Federazione italiana delle associazioni partigiane, 1993 | *Gabriella Facondo, ''Socialismo italiano esule negli USA (1930-1942)'', Federazione italiana delle associazioni partigiane, Bastogi, 1993 | ||
*Piero Calamandrei, Il Ponte, | *Piero Calamandrei, ''Il Ponte'', La Nuova Italia, 1945 | ||
* | *G. Fiandaca e S. Costantino, ''La mafia, le mafie tra detti e nuovi paradigmi'', Laterza, Bari, 1994 | ||
*Paolo Pezzino, ''Mafia, Stato e società nella Sicilia contemporanea: secoli XIX e XX'' | *Paolo Pezzino, ''Mafia, Stato e società nella Sicilia contemporanea: secoli XIX e XX'' | ||
*Nicola Tranfaglia, ''Mafia, politica, affari nell'Italia repubblicana, 1943-91'', | *Nicola Tranfaglia, ''Mafia, politica, affari nell'Italia repubblicana, 1943-91'', Laterza, Bari, 1992 | ||
*Arrigo Petacco, ''Il prefetto di ferro'', Mondadori, Milano, 1976 | *Arrigo Petacco, ''Il prefetto di ferro'', Mondadori, Milano, 1976 | ||
*Cesare Mori, ''Con la mafia ai ferri corti'', Pagano, Napoli, 1993 | *Cesare Mori, ''Con la mafia ai ferri corti'', Pagano, Napoli, 1993 | ||
*Salvatore Lupo, ''Storia della mafia'', Roma | *Salvatore Lupo, ''Storia della mafia'', Donzelli, Roma, 1994 | ||
*Monte S. Finkelstein, ''Separatism, the Allies and the Mafia: The Struggle for Sicilian Independence 1943-1948'' (''Separatismo, gli alleati e la mafia: La lotta per indipendenza siciliana 1943-1948''), Lehigh Univ | *Monte S. Finkelstein, ''Separatism, the Allies and the Mafia: The Struggle for Sicilian Independence 1943-1948'' (''Separatismo, gli alleati e la mafia: La lotta per indipendenza siciliana 1943-1948''), Lehigh Univ Press | ||
*Giovanni Raffaele, ''L'ambigua tessitura. Mafia e fascismo nella Sicilia degli anni Venti'', Angeli, Milano, 1993 | *Giovanni Raffaele, ''L'ambigua tessitura. Mafia e fascismo nella Sicilia degli anni Venti'', Angeli, Milano, 1993 | ||
*Christopher Duggan, ''La mafia durante il Fascismo'' | *Christopher Duggan, ''La mafia durante il Fascismo'' (con prefazione di Denis Mack Smith), Rubbettino, 1987 | ||
[[File:Giuseppe-casarrubea-senior.jpg|200px|thumb|Giuseppe Casarrubea, [[sindacalista]] ucciso dai mafiosi collusi con i [[fascisti]] davanti alla Camera del Lavoro di Partinico.]] | [[File:Giuseppe-casarrubea-senior.jpg|200px|thumb|Giuseppe Casarrubea, [[sindacalista]] ucciso dai mafiosi collusi con i [[fascisti]] davanti alla Camera del Lavoro di Partinico.]] | ||