66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 21: | Riga 21: | ||
===Il suo ruolo nella Banda Bonnot=== | ===Il suo ruolo nella Banda Bonnot=== | ||
Giunto in [[Gran Bretagna]] il carismatico anarchico francese [[Jules Bonnot]], André accetta di mettere in piedi una banda illegalista (che sarà poi conosciuta come [[Banda Bonnot]]) in grado di attaccare il cuore del [[Capitalismo|sistema capitalista]]: le banche. Avvalendosi delle abilità di guidatore di [[Jules Bonnot|Bonnot]], il [[25 marzo]] [[1912]] - insieme a [[René Valet]], [[Etienne Monier]], [[Jules Bonnot]], [[Octave Garnier]] e [[Raymond Callemin]] - partecipa alla rapina di Société Générale di Parigi. È lui che, sparando in aria col suo fucile, tiene a distanza i passanti mentre dentro si scatena il finimondo: due gli impiegati della Société Générale morti. <ref>Approfondimenti: [[Banda_Bonnot#Azioni_della_Banda_Bonnot | Giunto in [[Gran Bretagna]] il carismatico anarchico francese [[Jules Bonnot]], André accetta di mettere in piedi una banda illegalista (che sarà poi conosciuta come [[Banda Bonnot]]) in grado di attaccare il cuore del [[Capitalismo|sistema capitalista]]: le banche. Avvalendosi delle abilità di guidatore di [[Jules Bonnot|Bonnot]], il [[25 marzo]] [[1912]] - insieme a [[René Valet]], [[Etienne Monier]], [[Jules Bonnot]], [[Octave Garnier]] e [[Raymond Callemin]] - partecipa alla rapina di Société Générale di Parigi. È lui che, sparando in aria col suo fucile, tiene a distanza i passanti mentre dentro si scatena il finimondo: due gli impiegati della Société Générale morti. <ref>Approfondimenti: [[Banda_Bonnot#Azioni_della_Banda_Bonnot|''Azioni della Banda Bonnot'']]</ref> | ||
===Arresto, processo ed esecuzione=== | ===Arresto, processo ed esecuzione=== |