Arte e Anarchia: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 17: Riga 17:


===L'esperienza americana===
===L'esperienza americana===
Il rapporto "arte-[[anarchia]]" è stato, ed è, di tipo "transnazionale", tuttavia gli ambienti artistici statunitensi del XX secolo sono stati maggiormente, e forse più di altri, influenzati dal pensiero anarchico (forse a causa del continuo mescolamento di popoli e razze).
Il rapporto "arte-[[anarchia]]" è stato ed è di tipo "transnazionale", tuttavia gli ambienti artistici statunitensi del XX secolo sono stati influenzati più di altri dal pensiero anarchico (forse a causa del continuo mescolamento di popoli e razze). Sono numerosi gli artisti americani che hanno dichiarato la propria militanza anarchica.
Sono numerosi gli artisti americani che hanno dichiarato la propria militanza anarchica.


La tendenza della ''Aschan School'', del realismo americano, ha incluso molti artisti intrisi di un forte spirito libertario, tra cui i pittori statunitensi [[Rockell Kent]] e [[Gorge Bellows]]. Verso la fine del XX secolo, l'[[anarchismo]] e l'arte sono stati associati soprattutto per i lavori di collage di [[James Kehnline]], [[Freddie Baer]], [[Johan Humyn Being]] e altri, che trovarono spazio nei giornali «[[Anarchy: A Journal of Desire Armed]]» e in «[[Fifth Estate]]». Anche il cosiddetto [[Living Theatre]], una compagnia fondata nel [[1947]] a New York da [[Judith Malina]] e [[Julian Beck]], si definiva fondato su principi anarchici e spesso i temi libertari erano presenti nelle loro performance teatrali.
La tendenza della ''Aschan School'', del realismo americano, ha incluso molti artisti intrisi di un forte spirito libertario, tra cui i pittori statunitensi [[Rockell Kent]] e [[Gorge Bellows]]. Verso la fine del XX secolo, l'[[anarchismo]] e l'arte sono stati associati soprattutto per i lavori di collage di [[James Kehnline]], [[Freddie Baer]], [[Johan Humyn Being]] e altri, che trovarono spazio nei giornali «[[Anarchy: A Journal of Desire Armed]]» e in «[[Fifth Estate]]». Anche il cosiddetto [[Living Theatre]], una compagnia fondata nel [[1947]] a New York da [[Judith Malina]] e [[Julian Beck]], si definiva fondato su principi anarchici e spesso i temi libertari erano presenti nelle loro performance teatrali.
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione