Antonin Artaud: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun cambiamento nella dimensione ,  18:13, 31 lug 2022
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Artaud2.png|thumb|Antonin Artaud nel [[1925]] sul set di ''Graziella''.]]
'''Antonin Artaud''' (Marsiglia, [[4 settembre]] [[1896]] - Ivry-sur-Seine, [[4 marzo]] [[1948]]) è stato un drammaturgo, attore, saggista e regista teatrale francese.
'''Antonin Artaud''' (Marsiglia, [[4 settembre]] [[1896]] - Ivry-sur-Seine, [[4 marzo]] [[1948]]) è stato un drammaturgo, attore, saggista e regista teatrale francese.


== Cenni biografici e bibliografici ==
== Cenni biografici e bibliografici ==
[[File:Artaud2.png|thumb|Antonin Artaud nel [[1925]] sul set di ''Graziella''.]]
Nato a Marsiglia nel [[1896]], manifesta presto i sintomi di una grave sofferenza mentale. Scartato nel [[1917]] dall'esercito per sonnambulismo, si trasferisce a Parigi nel [[1920]] e qui comincia a recitare nelle produzioni del ''Théâtre de l'Atelier'' di Dullin e poi in quelle dei Pitoëff.  
Nato a Marsiglia nel [[1896]], manifesta presto i sintomi di una grave sofferenza mentale. Scartato nel [[1917]] dall'esercito per sonnambulismo, si trasferisce a Parigi nel [[1920]] e qui comincia a recitare nelle produzioni del ''Théâtre de l'Atelier'' di Dullin e poi in quelle dei Pitoëff.  


66 514

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione