66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3: | Riga 3: | ||
*[[1839]] - [[Olanda]]: a Entrevaux nasce [[Gabriel-Constant Martin]], membro della [[la Comune di Parigi (1871)|Comune]], dell'[[Prima Internazionale|Internazionale]], blanquista e poi anarchico. | *[[1839]] - [[Olanda]]: a Entrevaux nasce [[Gabriel-Constant Martin]], membro della [[la Comune di Parigi (1871)|Comune]], dell'[[Prima Internazionale|Internazionale]], blanquista e poi anarchico. | ||
*[[1877]] - [[Italia]]: in Campania (nel Matese) inizia l'insurrezione anarchica della [[Banda del Matese]] ([[Carlo Cafiero]], [[Errico Malatesta]] e [[Cesare Ceccarelli]]). | *[[1877]] - [[Italia]]: in Campania (nel Matese) inizia l'insurrezione anarchica della [[Banda del Matese]] ([[Carlo Cafiero]], [[Errico Malatesta]] e [[Cesare Ceccarelli]]). Il suo motto è «Né servi, né padroni». Sono conquistati i paesi di Letino e di Gallo. | ||
*[[1896]] - [[Francia]]: a Gironde nasce [[Jean Charles Boussinot]], anarchico francese. | *[[1896]] - [[Francia]]: a Gironde nasce [[Jean Charles Boussinot]], anarchico francese. |