66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "20 000" con "20.000") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "10000" con "10.000") |
||
Riga 16: | Riga 16: | ||
*[[28 luglio]]: muore ad Heemstede, in [[Olanda]], l'[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] e [[antimilitarismo|antimilitarista]] olandese [[Albert de Jong]]. | *[[28 luglio]]: muore ad Heemstede, in [[Olanda]], l'[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] e [[antimilitarismo|antimilitarista]] olandese [[Albert de Jong]]. | ||
*[[26 agosto]]: negli [[USA]] migliaia di donne manifestano per la [[uguaglianza|parità dei diritti]]. A New York, di fronte ad imponenti schieramenti polizieschi, 50.000 donne sfilano nella Fifth Avenue della "Grande Mela". Manifestazioni di [[solidarietà]] in [[Germania]] e [[Francia]]. | *[[26 agosto]]: negli [[USA]] migliaia di donne manifestano per la [[uguaglianza|parità dei diritti]]. A New York, di fronte ad imponenti schieramenti polizieschi, 50.000 donne sfilano nella Fifth Avenue della "Grande Mela". Manifestazioni di [[solidarietà]] in [[Germania]] e [[Francia]]. | ||
*[[29 agosto]]: a Chicago, negli [[USA]], la [[polizia]] attacca | *[[29 agosto]]: a Chicago, negli [[USA]], la [[polizia]] attacca 10.000 chicanos che manifestano contro la [[guerra del Vietnam]] (3 morti, molti incendi, occupazione della città durante 7 giorni). | ||
*[[21 settembre]]: in [[Gran Bretagna]] la Wimbledon Conservative Association subisce un attentato. La [[polizia]] lo attribuisce all'organizzazione anarchica denominata [[Angry Brigade]]. | *[[21 settembre]]: in [[Gran Bretagna]] la Wimbledon Conservative Association subisce un attentato. La [[polizia]] lo attribuisce all'organizzazione anarchica denominata [[Angry Brigade]]. | ||
*[[26 settembre]]: in [[Italia]], lungo l'autostrada del sole, tra Napoli e Roma, all'altezza di Ferentino, muoiono 5 anarchici calabresi diretti a Roma per consegnare un dossier di [[controinformazione]] alla redazione del [[stampa anarchica|settimanale anarchico]] «[[Umanità Nova]]». L'incidente desta immediatamente molti interrogativi per via della stranezza della dinamica, la sparizione dei documenti trasportati dai compagni e tantissime altre incongruenze e coincidenze. Nel corso degli anni i dubbi si sono rafforzati. | *[[26 settembre]]: in [[Italia]], lungo l'autostrada del sole, tra Napoli e Roma, all'altezza di Ferentino, muoiono 5 anarchici calabresi diretti a Roma per consegnare un dossier di [[controinformazione]] alla redazione del [[stampa anarchica|settimanale anarchico]] «[[Umanità Nova]]». L'incidente desta immediatamente molti interrogativi per via della stranezza della dinamica, la sparizione dei documenti trasportati dai compagni e tantissime altre incongruenze e coincidenze. Nel corso degli anni i dubbi si sono rafforzati. |