66 676
contributi
| K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchici" con "anarchici") | K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - " giornale anarchico " con " giornale anarchico ") | ||
| Riga 15: | Riga 15: | ||
| * [[26 marzo]]: il governo degli [[USA]] emenda la ''[[Anarchist Exclusion Act|Immigration Act of 1907]]'', che rifiuta l'ingresso negli ''States'' ai criminali comuni, agli indigenti e agli anarchici. | * [[26 marzo]]: il governo degli [[USA]] emenda la ''[[Anarchist Exclusion Act|Immigration Act of 1907]]'', che rifiuta l'ingresso negli ''States'' ai criminali comuni, agli indigenti e agli anarchici. | ||
| * [[12 maggio]]: muore in [[Francia]] l'[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] [[Auguste Delale]]. | * [[12 maggio]]: muore in [[Francia]] l'[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] [[Auguste Delale]]. | ||
| * [[14 maggio]]: a Buenos Aires, in [[Argentina]], viene incendiata la sede del giornale anarchico ''[[La Protesta]]'' per rappresaglia dopo l'uccisione del capo della [[polizia]] Ramón Falcón (ucciso dall'anarchico [[Simón Radowitzky]]). | * [[14 maggio]]: a Buenos Aires, in [[Argentina]], viene incendiata la sede del [[giornale anarchico]] ''[[La Protesta]]'' per rappresaglia dopo l'uccisione del capo della [[polizia]] Ramón Falcón (ucciso dall'anarchico [[Simón Radowitzky]]). | ||
| *[[16 maggio]]: muore in [[Francia]] l'artista e pittore francese [[Henri Edmond Delacroix]], detto ''Cross''. | *[[16 maggio]]: muore in [[Francia]] l'artista e pittore francese [[Henri Edmond Delacroix]], detto ''Cross''. | ||
| *[[26 maggio]]: a Buenos-Aires il [[governo]] [[Argentina|argentino]] promulga la ''Legge di difesa sociale'' che ha lo scopo di favorire la [[repressione]] dei movimenti sociali, in particolare dell'[[anarchismo]]. | *[[26 maggio]]: a Buenos-Aires il [[governo]] [[Argentina|argentino]] promulga la ''Legge di difesa sociale'' che ha lo scopo di favorire la [[repressione]] dei movimenti sociali, in particolare dell'[[anarchismo]]. | ||