66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico") Etichetta: Annullato |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchici" con "anarchici") |
||
Riga 9: | Riga 9: | ||
*[[1894]] - [[Francia]]: a Bolbec nasce [[Raymond Lachevre]], [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] francese. | *[[1894]] - [[Francia]]: a Bolbec nasce [[Raymond Lachevre]], [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] francese. | ||
*[[1886]] - [[USA]]: a Chicago 50.000 operai mettono in atto uno [[sciopero]]. L'indomani se ne aggiungeranno altri 30.000. Il [[3 maggio]] i poliziotti di Chicago uccideranno quattro [[sindacalismo|sindacalisti]] durante l'ennesima manifestazione. Un'altra manifestazione operaia si terrà il [[4 maggio]] nelle strade di [[martiri di Chicago|Haymarket]]: un poliziotto è ucciso da un personaggio mai identificato e otto | *[[1886]] - [[USA]]: a Chicago 50.000 operai mettono in atto uno [[sciopero]]. L'indomani se ne aggiungeranno altri 30.000. Il [[3 maggio]] i poliziotti di Chicago uccideranno quattro [[sindacalismo|sindacalisti]] durante l'ennesima manifestazione. Un'altra manifestazione operaia si terrà il [[4 maggio]] nelle strade di [[martiri di Chicago|Haymarket]]: un poliziotto è ucciso da un personaggio mai identificato e otto anarchici (alcuni dei quali non presenti) saranno giudicati per la morte e condananti a morte. | ||
*[[1902]] - [[Italia]]: a Napoli muore [[Carlo Gambuzzi]], [[Bakunin|bakunista]] e membro dell'[[Alleanza Internazionale dei Socialisti Democratici|Alleanza Democratica Socialista]]. | *[[1902]] - [[Italia]]: a Napoli muore [[Carlo Gambuzzi]], [[Bakunin|bakunista]] e membro dell'[[Alleanza Internazionale dei Socialisti Democratici|Alleanza Democratica Socialista]]. | ||
Riga 27: | Riga 27: | ||
*[[1959]] - [[USA]]: [[Jack Kerouac]] pubblica ''Dottor Sax'', stampato grazie a Grove Press. Kerouac ha scritto questo romanzo nell'aprile [[1952]], utilizzando il metodo della “prosa spontanea” e un po'di marijuana. | *[[1959]] - [[USA]]: [[Jack Kerouac]] pubblica ''Dottor Sax'', stampato grazie a Grove Press. Kerouac ha scritto questo romanzo nell'aprile [[1952]], utilizzando il metodo della “prosa spontanea” e un po'di marijuana. | ||
*[[1965]] - [[Italia]]: a Roma viene sequestrato il consigliere ecclesiastico spagnolo del Vaticano, il prelato Marcos Ussia. l'azione è opera del [[gruppo anarchico “1° Maggio”]]. Nello specifico l'azione è portata avanti da Luis A. Edo, che in cambio esigeva la liberazione di tutti i prigionieri politici detenuti nelle [[carcere|carceri]] spagnole. Azione simbolica con ampio risalto internazionale, che denunciò la situazione degli | *[[1965]] - [[Italia]]: a Roma viene sequestrato il consigliere ecclesiastico spagnolo del Vaticano, il prelato Marcos Ussia. l'azione è opera del [[gruppo anarchico “1° Maggio”]]. Nello specifico l'azione è portata avanti da Luis A. Edo, che in cambio esigeva la liberazione di tutti i prigionieri politici detenuti nelle [[carcere|carceri]] spagnole. Azione simbolica con ampio risalto internazionale, che denunciò la situazione degli anarchici spagnoli nella dittatura di [[Franco]]. Ussia sarà liberato in buone condizioni l'[[11 maggio]]. | ||
*[[1977]] - [[Argentina]]: per la prima volta compaiono in piazza le cosiddette [[Madri di Plaza de Mayo]]. Chiedono notizie sui loro figli ''desaparecidos'' durante la dittatura militare sostenuta dagli [[USA]] (sono stati contati all'incirca 20-30.000 persone scomparse tra il [[1976]] ed il [[1983]]). | *[[1977]] - [[Argentina]]: per la prima volta compaiono in piazza le cosiddette [[Madri di Plaza de Mayo]]. Chiedono notizie sui loro figli ''desaparecidos'' durante la dittatura militare sostenuta dagli [[USA]] (sono stati contati all'incirca 20-30.000 persone scomparse tra il [[1976]] ed il [[1983]]). |