66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico," con "anarchico,") Etichetta: Annullato |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") Etichetta: Annullato |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[21 Aprile]] | '''Giorno precedente''': [[21 Aprile]] | ||
*[[1873]] - [[Svizzera]]: a Ginevra nasce [[Luigi Luccheni]], | *[[1873]] - [[Svizzera]]: a Ginevra nasce [[Luigi Luccheni]], anarchico italiano che il [[10 settembre]] [[1898]] ucciderà, a Ginevra, la principessa Elisabetta, conosciuta con il nomignolo di Sissi. | ||
*[[1891]] - [[Italia]]: a Torremaggiore nasce [[Sacco e Vanzetti|Nicola Sacco]], | *[[1891]] - [[Italia]]: a Torremaggiore nasce [[Sacco e Vanzetti|Nicola Sacco]], anarchico italiano vittima della [[repressione]] istituzionale. Emigrato negli [[USA]], svolge la professione di ciabattino e si avvicina agli ambienti anarchici. Arrestato insieme a [[Sacco e Vanzetti|Bartolomeo Vanzetti]], pescivendolo ed [[anarchico]], vengono accusati di omicidio di un contabile e di una guardia di una fabbrica di scarpe. Saranno giustiziati sulla sedia elettrica a Dedham, Massachusetts, il [[23 agosto]] [[1927]]; molti decenni dopo saranno riabilitati in quanto vittime innocenti dell'odio contro gli [[anarchici]] e i migranti. | ||
*[[1893]] - [[Gran Bretagna]]: termina le pubblicazioni ''[[Die Autonomie]]'', organo [[anarco-comunismo|anarco-comunista]] (in lingua tedesca). [[stampa anarchica|Settimanale]] pubblicato da [[R. Gunderson]] ed edito da [[Joseph Peukert]]. Il primo numero era uscito il [[6 novembre]] [[1886]]. | *[[1893]] - [[Gran Bretagna]]: termina le pubblicazioni ''[[Die Autonomie]]'', organo [[anarco-comunismo|anarco-comunista]] (in lingua tedesca). [[stampa anarchica|Settimanale]] pubblicato da [[R. Gunderson]] ed edito da [[Joseph Peukert]]. Il primo numero era uscito il [[6 novembre]] [[1886]]. | ||
*[[1898]] - [[Francia]]: a Limoges nasce [[Adrien Perrissaguet]], militante e propagandista | *[[1898]] - [[Francia]]: a Limoges nasce [[Adrien Perrissaguet]], militante e propagandista anarchico francese. | ||
*[[1897]] - [[Italia]]: a Roma [[Pietro Acciarito]], | *[[1897]] - [[Italia]]: a Roma [[Pietro Acciarito]], anarchico italiano, attenta alla vita del re Umberto I. Il re italiano si salva e Acciarito viene condannato ai lavori forzati a vita. | ||
*[[1902]] - [[Spagna]]: a Badalona nasce [[Joan Manent i Pesas]], militante [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] della [[Confederación Nacional del Trabajo|CNT spagnola]]. | *[[1902]] - [[Spagna]]: a Badalona nasce [[Joan Manent i Pesas]], militante [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] della [[Confederación Nacional del Trabajo|CNT spagnola]]. | ||
*[[1916]] - [[USA]]: a Chicago muore [[Oscar Neebe]], militante | *[[1916]] - [[USA]]: a Chicago muore [[Oscar Neebe]], militante anarchico e vittima dei fatti di [[Haymarket Square]]. | ||
*[[1945]] - [[Italia]]: a Malacappa muore [[Leandro Arpinati]], militante [[Anarco-individualismo|anarco-individualista]] e [[Antifascismo|antifascista]] italiano. | *[[1945]] - [[Italia]]: a Malacappa muore [[Leandro Arpinati]], militante [[Anarco-individualismo|anarco-individualista]] e [[Antifascismo|antifascista]] italiano. |