66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchici" con "anarchici") |
||
Riga 11: | Riga 11: | ||
*[[30 marzo]]: nasce a Castellucchio, in [[Italia]], l'[[anarco-individualista]] italiano [[Giuseppe Mariani]]. | *[[30 marzo]]: nasce a Castellucchio, in [[Italia]], l'[[anarco-individualista]] italiano [[Giuseppe Mariani]]. | ||
*[[31 marzo]]: muore a Detroit [[Robert Reitzel]], fondatore della rivista anarchica ''Der arme Teufel'' (''Il povero diavolo''). | *[[31 marzo]]: muore a Detroit [[Robert Reitzel]], fondatore della rivista anarchica ''Der arme Teufel'' (''Il povero diavolo''). | ||
*[[21 aprile|21]]-[[28 aprile]]: ad Ancona si svolge un processo contro un cospicuo gruppo di | *[[21 aprile|21]]-[[28 aprile]]: ad Ancona si svolge un processo contro un cospicuo gruppo di anarchici italiani, tutti accusati di cospirazione criminale contro «la sicurezza pubblica delle persone e della [[La proprietà |proprietà]]». Il processo fa seguito al fallimento di uno [[sciopero generale]] della metà gennaio contro gli aumenti del prezzo del pane. Gli imputati sono difesi dagli avvocati anarchici [[Francesco Saverio Merlino]], [[Pietro Gori]] ed [[Errico Ferri]]. [[Errico Malatesta]] sarà condannato a sette mesi di [[carcere]]. | ||
*[[6 maggio|6]]-[[7 maggio|7]]-[[8 maggio|8]]-[[9 maggio]]: a Milano, in [[Italia]], vengono erette barricate per le strade della città per protestare contro la crisi e l'autoritarismo governativo. Nel corso delle 4 rivoltose giornate milanesi l'[[esercito]] guidato da Bava-Beccaris cannoneggia sulla folla provocando 88 vittime accertate. Bava Beccarsi sarà premiato dal re Umberto I per i servizi resi al paese. Il [[29 luglio]] [[1900]], per protestare contro i crimini compiti in quei giorni [[Gaetano Bresci]] colpirà a morte il re. | *[[6 maggio|6]]-[[7 maggio|7]]-[[8 maggio|8]]-[[9 maggio]]: a Milano, in [[Italia]], vengono erette barricate per le strade della città per protestare contro la crisi e l'autoritarismo governativo. Nel corso delle 4 rivoltose giornate milanesi l'[[esercito]] guidato da Bava-Beccaris cannoneggia sulla folla provocando 88 vittime accertate. Bava Beccarsi sarà premiato dal re Umberto I per i servizi resi al paese. Il [[29 luglio]] [[1900]], per protestare contro i crimini compiti in quei giorni [[Gaetano Bresci]] colpirà a morte il re. | ||
*[[8 maggio]]: nasce a Milano l'anarchico [[Ugo Fedeli]]. | *[[8 maggio]]: nasce a Milano l'anarchico [[Ugo Fedeli]]. | ||
Riga 28: | Riga 28: | ||
*[[19 luglio]]: nasce a Berlino, in [[Germania]], il filosofo [[Herbert Marcuse]]. | *[[19 luglio]]: nasce a Berlino, in [[Germania]], il filosofo [[Herbert Marcuse]]. | ||
*[[21 luglio]]: nasce a Oak Park, Chicago, negli [[USA]], lo scrittore antifascista [[Ernest Hemingway]]. | *[[21 luglio]]: nasce a Oak Park, Chicago, negli [[USA]], lo scrittore antifascista [[Ernest Hemingway]]. | ||
*[[30 luglio]]: viene arrestato in [[Italia]] l'anarchico [[Amilcare Cipriani]]. Con lui anche altri cinque | *[[30 luglio]]: viene arrestato in [[Italia]] l'anarchico [[Amilcare Cipriani]]. Con lui anche altri cinque anarchici, accusati di aver fomentato gli scioperi di Milano. I sei vengono condannati a pene tra uno e cinque anni di [[carcere]]. | ||
* [[9 agosto]]: nasce ad Aitos, in [[Bulgaria]], il guerrigliero anarchico bulgaro [[Vassil Ikomonov]]. | * [[9 agosto]]: nasce ad Aitos, in [[Bulgaria]], il guerrigliero anarchico bulgaro [[Vassil Ikomonov]]. | ||
* [[11 agosto]]: a Bruxelles, in [[Belgio]], l'anarchico [[Henri Willems]] riese a sfuggire ad un tentativo d'arresto. | * [[11 agosto]]: a Bruxelles, in [[Belgio]], l'anarchico [[Henri Willems]] riese a sfuggire ad un tentativo d'arresto. |