66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") Etichetta: Annullato |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico") |
||
Riga 5: | Riga 5: | ||
*[[1864]] - [[Francia]]: a Tours nasce [[Auguste Delale]], [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] e collaboratore di [[Jean Grave]]. | *[[1864]] - [[Francia]]: a Tours nasce [[Auguste Delale]], [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] e collaboratore di [[Jean Grave]]. | ||
*[[1870]] - [[Italia]]: a Salerno viene arrestato [[Giovanni Passannante]], | *[[1870]] - [[Italia]]: a Salerno viene arrestato [[Giovanni Passannante]], anarchico e futuro attentatore del re Umberto I, sorpreso mentre attacchina manifesti sovversivi. | ||
*[[1871]] - [[Francia]], a Parigi, distruzione della colonna di Vendome in seguito al decreto della [[la Comune di Parigi (1871)|Comune di Parigi]] del [[12 aprile]]. | *[[1871]] - [[Francia]], a Parigi, distruzione della colonna di Vendome in seguito al decreto della [[la Comune di Parigi (1871)|Comune di Parigi]] del [[12 aprile]]. | ||
Riga 17: | Riga 17: | ||
*[[1915]] - [[USA]]: la [[Scuola Moderna]] di New York si trasferisce a Stelton, nel New Jersey. Sarà gestita da [[Elizabeth Ferm]] e da suo [[Alexis Ferm|marito]]. | *[[1915]] - [[USA]]: la [[Scuola Moderna]] di New York si trasferisce a Stelton, nel New Jersey. Sarà gestita da [[Elizabeth Ferm]] e da suo [[Alexis Ferm|marito]]. | ||
*[[1933]] - [[Germania]]: a Berlino muore [[John Henry Mackay]], poeta, scrittore ed | *[[1933]] - [[Germania]]: a Berlino muore [[John Henry Mackay]], poeta, scrittore ed anarchico di origine scozzese. | ||
:[[Germania]], pubblicazione della prima lista nera dei libri considerati inaccettabili dai [[Nazionalsocialismo|nazisti]]. Tra questi ''The Carreta & Government'' di [[B. Traven]]. | :[[Germania]], pubblicazione della prima lista nera dei libri considerati inaccettabili dai [[Nazionalsocialismo|nazisti]]. Tra questi ''The Carreta & Government'' di [[B. Traven]]. | ||
Riga 24: | Riga 24: | ||
*[[1943]] - [[Polonia]]: a Varsavia i nazisti [[repressione|reprimono]] gli insorti del ghetto ebraico. Muoiono 56 000 persone. | *[[1943]] - [[Polonia]]: a Varsavia i nazisti [[repressione|reprimono]] gli insorti del ghetto ebraico. Muoiono 56 000 persone. | ||
*[[1958]] - [[USA]]: a New York si tiene un importante concerto di [[John Cage]], celebre musicista | *[[1958]] - [[USA]]: a New York si tiene un importante concerto di [[John Cage]], celebre musicista anarchico statunitense. | ||
*[[1967]] - [[Vietnam]]: a Saigon [[Nhat Chi Mai]] s'immola per protesta contro la guerra d'aggressione americana. | *[[1967]] - [[Vietnam]]: a Saigon [[Nhat Chi Mai]] s'immola per protesta contro la guerra d'aggressione americana. | ||
Riga 31: | Riga 31: | ||
*[[1968]] - [[Francia]]: proseguono gli [[sciopero|scioperi]] e le manifestazioni di studenti e operai. Alle fabbriche Renault-Cléon, in [[sciopero]] selvaggio, si aggiungono quelle della Renault-Billancourt (bastioni sindacali) e della Flins. A Lione le fabbriche Rhodiaceta e Berliet entrano anche loro nel circuito degli scioperi, movimento che si amplierà nei giorni seguenti (vedere [[17 maggio|17]] e [[20 maggio]]). | *[[1968]] - [[Francia]]: proseguono gli [[sciopero|scioperi]] e le manifestazioni di studenti e operai. Alle fabbriche Renault-Cléon, in [[sciopero]] selvaggio, si aggiungono quelle della Renault-Billancourt (bastioni sindacali) e della Flins. A Lione le fabbriche Rhodiaceta e Berliet entrano anche loro nel circuito degli scioperi, movimento che si amplierà nei giorni seguenti (vedere [[17 maggio|17]] e [[20 maggio]]). | ||
*[[1975]] - [[Portogallo]]: a Lisbona si pubblica la [[stampa anarchica|rivista trimestrale]] ''[[A Ideia]]'' (L'Idea), organo | *[[1975]] - [[Portogallo]]: a Lisbona si pubblica la [[stampa anarchica|rivista trimestrale]] ''[[A Ideia]]'' (L'Idea), organo anarchico portoghese edito dal gruppo anarchico ''Os Iguais'' (Gli eguali). | ||
*[[1983]] - [[Italia]]: a soli 33 anni muore a Napoli l'anarchico [[Giuseppe Furia]]. | *[[1983]] - [[Italia]]: a soli 33 anni muore a Napoli l'anarchico [[Giuseppe Furia]]. |