25 Settembre: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico "
m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ")
Etichetta: Annullato
m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ")
Riga 15: Riga 15:


*[[1883]] - [[Spagna]]: il congresso della [[Federazione spagnola]] riunisce 140 delegati/e, nonostante la costante [[repressione]] dello [[Stato]] spagnolo.
*[[1883]] - [[Spagna]]: il congresso della [[Federazione spagnola]] riunisce 140 delegati/e, nonostante la costante [[repressione]] dello [[Stato]] spagnolo.
* [[1896]] - [[Italia]]: a Cagliari muore [[Paolo Lega]], [[anarchico]]  italiano che il il [[16 giugno]] [[1894]] aveva attentato alla vita del Presidente del Consiglio Francesco Crispi, che però si era salvato. Lega, arrestato, era stato condananto a 20 anni di [[carcere]].
* [[1896]] - [[Italia]]: a Cagliari muore [[Paolo Lega]], anarchico italiano che il il [[16 giugno]] [[1894]] aveva attentato alla vita del Presidente del Consiglio Francesco Crispi, che però si era salvato. Lega, arrestato, era stato condananto a 20 anni di [[carcere]].
*[[1898]]: nasce a Grazzano (Asti) l'anarchico [[Maurizio Mosso]].
*[[1898]]: nasce a Grazzano (Asti) l'anarchico [[Maurizio Mosso]].


*[[1919]] - [[Russia]]: a Mosca la sede del partito comunista subisce un attentato che determina 15 morti. Le colpe saranno attribuite ad un gruppo [[anarchico]]  probabilmente fondato da un ferroviere, tale Kovalevich, [[anarco-sindacalismo|responsabile sindacale]] a Mosca, datosi alla clandestinità dopo essere stato perseguitato dai bolscevichi.
*[[1919]] - [[Russia]]: a Mosca la sede del partito comunista subisce un attentato che determina 15 morti. Le colpe saranno attribuite ad un gruppo anarchico probabilmente fondato da un ferroviere, tale Kovalevich, [[anarco-sindacalismo|responsabile sindacale]] a Mosca, datosi alla clandestinità dopo essere stato perseguitato dai bolscevichi.
*[[1929]] - [[Francia]]: a Nizza l'[[anarchico]] e [[antifascista]] [[Paolo Puddu]] viene condannato a 15 giorni di carcere per aver infranto un ordine di espulsione del [[17 ottobre]].
*[[1929]] - [[Francia]]: a Nizza l'[[anarchico]] e [[antifascista]] [[Paolo Puddu]] viene condannato a 15 giorni di carcere per aver infranto un ordine di espulsione del [[17 ottobre]].


64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione