66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchici " con " anarchici ") Etichetta: Annullato |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") Etichetta: Annullato |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[31 Marzo]] | '''Giorno precedente''': [[31 Marzo]] | ||
*[[1856]] - [[Francia]]: a Puy-en-Velay nasce [[Charles Maurin]], pittore, anarchico francese e collaboratore della ''Rivista Blanche''. | *[[1856]] - [[Francia]]: a Puy-en-Velay nasce [[Charles Maurin]], pittore, [[anarchico]] francese e collaboratore della ''Rivista Blanche''. | ||
*[[1866]] - [[USA]]: il congresso concede diritti di [[eguaglianza]] a "tutti" gli [[Individuo|individui]]. Un provvedimento ipocrita che esclude i pellerossa. | *[[1866]] - [[USA]]: il congresso concede diritti di [[eguaglianza]] a "tutti" gli [[Individuo|individui]]. Un provvedimento ipocrita che esclude i pellerossa. | ||
Riga 20: | Riga 20: | ||
*[[1907]]: nasce [[Anna Bondestam]], scrittrice di poemi e libri sulla classe lavoratrice. | *[[1907]]: nasce [[Anna Bondestam]], scrittrice di poemi e libri sulla classe lavoratrice. | ||
*[[1912]] - [[Francia]]: a Neuilly-sur-Marne muore [[Paul Brousse]], membro della [[Federazione anarchica del Giura]], anarchico e poi [[socialista]] riformista. | *[[1912]] - [[Francia]]: a Neuilly-sur-Marne muore [[Paul Brousse]], membro della [[Federazione anarchica del Giura]], [[anarchico]] e poi [[socialista]] riformista. | ||
*[[1914]] - [[Francia]]: a Lilas (vicino a Parigi) esce il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''Le Réveil Anarchiste'' (La sveglia anarchica), che succede a ''Réveil Anarchiste Ouvrier'' (La svegli anarchica operaia), che era stato stampato per la prima volta il [[15 novembre]] [[1912]]. | *[[1914]] - [[Francia]]: a Lilas (vicino a Parigi) esce il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''Le Réveil Anarchiste'' (La sveglia anarchica), che succede a ''Réveil Anarchiste Ouvrier'' (La svegli anarchica operaia), che era stato stampato per la prima volta il [[15 novembre]] [[1912]]. | ||
Riga 30: | Riga 30: | ||
*[[1924]] - [[Germania]]: [[Adolf Hitler]], in [[carcere]] per un tentato [[colpo di Stato]], inizia a dettare il ''Mein Kampf''. | *[[1924]] - [[Germania]]: [[Adolf Hitler]], in [[carcere]] per un tentato [[colpo di Stato]], inizia a dettare il ''Mein Kampf''. | ||
*[[1926]] - [[Francia]]: a Criquetot-sur-Ouville muore [[Charles Angrand]], pittore impressionista e illustratore anarchico (collaborò con [[Jean Grave]] in ''[[Les Temps Nouveaux]]''). | *[[1926]] - [[Francia]]: a Criquetot-sur-Ouville muore [[Charles Angrand]], pittore impressionista e illustratore [[anarchico]] (collaborò con [[Jean Grave]] in ''[[Les Temps Nouveaux]]''). | ||
:[[USA]]: a Chicago si pubblica il primo numero del [[stampa anarchica|periodico anarchico]] ''[[Germinal]]'', prima mensile poi bimensile. | :[[USA]]: a Chicago si pubblica il primo numero del [[stampa anarchica|periodico anarchico]] ''[[Germinal]]'', prima mensile poi bimensile. | ||
Riga 54: | Riga 54: | ||
*[[1994]] - [[Cina]]: a Pechino viene arrestato il dissidente [[Wei Jingsheng]]. | *[[1994]] - [[Cina]]: a Pechino viene arrestato il dissidente [[Wei Jingsheng]]. | ||
*[[1999]] - [[USA]]: inizia la trasmissione radio di [[Loafers Glory]], condotta dallo scrittore, organizzatore dell'[[IWW]], musicista e anarchico [[Utah Phillips]]. | *[[1999]] - [[USA]]: inizia la trasmissione radio di [[Loafers Glory]], condotta dallo scrittore, organizzatore dell'[[IWW]], musicista e [[anarchico]] [[Utah Phillips]]. | ||
*[[2001]] - [[Bangladesh]]: terzo giorno di [[sciopero generale]] contro il governo locale. | *[[2001]] - [[Bangladesh]]: terzo giorno di [[sciopero generale]] contro il governo locale. |