66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") Etichetta: Annullato |
||
Riga 5: | Riga 5: | ||
:[[Francia]]: a Creusot finisce la [[comune di Creusot|Comune di Creusot]]. | :[[Francia]]: a Creusot finisce la [[comune di Creusot|Comune di Creusot]]. | ||
* [[1911]] - [[Spagna]]: nasce a Sallent [[Paulino Malsand Blanco]], anarchico franco-spagnolo. | * [[1911]] - [[Spagna]]: nasce a Sallent [[Paulino Malsand Blanco]], [[anarchico]] franco-spagnolo. | ||
* [[1922]] - [[Italia]]: a Livorno macabro intervento [[fascista]] in un funerale seguito da bandiere rosse e nere. | * [[1922]] - [[Italia]]: a Livorno macabro intervento [[fascista]] in un funerale seguito da bandiere rosse e nere. | ||
* [[1924]] - [[Italia]]: a San Demetrio ne' Vestini (L'Aquila) muore [[Umberto Postiglione]], anarchico [[Luigi Galleani|galleanista]]. | * [[1924]] - [[Italia]]: a San Demetrio ne' Vestini (L'Aquila) muore [[Umberto Postiglione]], [[anarchico]] [[Luigi Galleani|galleanista]]. | ||
* [[1939]] - [[Spagna]]: a Madrid muore [[Mauro Bajatierra]], scrittore, propagandista anarchico e [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]]. Secondo una diversa versione sarebbe morto il [[2 aprile]]. | * [[1939]] - [[Spagna]]: a Madrid muore [[Mauro Bajatierra]], scrittore, propagandista [[anarchico]] e [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]]. Secondo una diversa versione sarebbe morto il [[2 aprile]]. | ||
* [[1955]] - [[Italia]]: a Roma muore [[Giovanni Forbicini]], anarchico italiano. | * [[1955]] - [[Italia]]: a Roma muore [[Giovanni Forbicini]], [[anarchico]] italiano. | ||
* [[1970]] - [[Francia]]: a Lione muore [[Jules Vignes]], propagandista anarchico e idista (Ido, lingua internazionale, ovvero l'[[Esperanto|esperanto]]). | * [[1970]] - [[Francia]]: a Lione muore [[Jules Vignes]], propagandista [[anarchico]] e idista (Ido, lingua internazionale, ovvero l'[[Esperanto|esperanto]]). | ||
* [[1998]] - [[Italia]]: a Torino si suicida [[Edoardo Massari]], detto "Baleno", anarchico accusato ingiustamente di terrorismo insieme a [[Maria Soledad Rosas]] (anarchica e fidanzata di Massari, poi anche'ella suicida) e a [[Silvano Pelissero]]. (Per approfondimenti sulla storia di Edoardo Massari, di Maria e Silvano e sul complotto orchestrato ai loro danni, vedi l'articolo "[[Sole, Baleno e Pelissero]]"). | * [[1998]] - [[Italia]]: a Torino si suicida [[Edoardo Massari]], detto "Baleno", [[anarchico]] accusato ingiustamente di terrorismo insieme a [[Maria Soledad Rosas]] (anarchica e fidanzata di Massari, poi anche'ella suicida) e a [[Silvano Pelissero]]. (Per approfondimenti sulla storia di Edoardo Massari, di Maria e Silvano e sul complotto orchestrato ai loro danni, vedi l'articolo "[[Sole, Baleno e Pelissero]]"). | ||
'''Giorno seguente''': [[29 Marzo]] | '''Giorno seguente''': [[29 Marzo]] | ||
[[Categoria:Marzo]] | [[Categoria:Marzo]] |