66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchici " con " anarchici ") Etichetta: Annullato |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") Etichetta: Annullato |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[9 Dicembre]] | '''Giorno precedente''': [[9 Dicembre]] | ||
* [[1855]] - [[Germania]]: a Friedewald nasce [[August Spies]], anarchico e futuro [[Haymarket Square|martire di Chicago]]. | * [[1855]] - [[Germania]]: a Friedewald nasce [[August Spies]], [[anarchico]] e futuro [[Haymarket Square|martire di Chicago]]. | ||
* [[1904]] - [[USA]]: a San Francisco gli [[anarchici]] francesi del gruppo "[[Germinal]]", editano ''L'Effort'' come supplemento in lingua francese della ''[[Protesta Umana]]''. | * [[1904]] - [[USA]]: a San Francisco gli [[anarchici]] francesi del gruppo "[[Germinal]]", editano ''L'Effort'' come supplemento in lingua francese della ''[[Protesta Umana]]''. | ||
Riga 10: | Riga 10: | ||
* [[1919]] - [[Spagna]]: a Madrid si apre il congresso della [[CNT]] (dal '''10''' al [[18 dicembre]]). L'attenzione è attirata dalla [[La Rivoluzione Russa|Rivoluzione Russa]] e dal fatto che questa era una [[rivoluzione]] che non aveva incorporato elementi libertari, il congresso vota allora una mozione per inviare delegati al congresso della [[Terza Internazionale]] (Mosca, [[15 luglio]] [[1920]]). | * [[1919]] - [[Spagna]]: a Madrid si apre il congresso della [[CNT]] (dal '''10''' al [[18 dicembre]]). L'attenzione è attirata dalla [[La Rivoluzione Russa|Rivoluzione Russa]] e dal fatto che questa era una [[rivoluzione]] che non aveva incorporato elementi libertari, il congresso vota allora una mozione per inviare delegati al congresso della [[Terza Internazionale]] (Mosca, [[15 luglio]] [[1920]]). | ||
* [[1927]] - [[Francia]]: a Draveil muore [[Fernand Julian]], anarchico e [[Sindacalismo|sindacalista]] francese. | * [[1927]] - [[Francia]]: a Draveil muore [[Fernand Julian]], [[anarchico]] e [[Sindacalismo|sindacalista]] francese. | ||
* [[1939]] - [[Canada]]: a Winnipeg, durante questo mese, [[Emma Goldman]] prende la parola per cinque volte in comizi pubblici riuscendo a riunire circa 1400 persone in due settimane: la prima in Yiddish ad [[Femminismo|un'organizzazione femminista]] sul tema: «Vivere la mia vita»; la seconda ad una gran massa di persone sul patto Ribbentropp-Molotov; una lettura su Hitler e Stalin; una sull'[[IWW]] e una lettura su «Gli ebrei nella letteratura in Inghilterra fino alla fine del 19° secolo» presso un club di femministe ebree. | * [[1939]] - [[Canada]]: a Winnipeg, durante questo mese, [[Emma Goldman]] prende la parola per cinque volte in comizi pubblici riuscendo a riunire circa 1400 persone in due settimane: la prima in Yiddish ad [[Femminismo|un'organizzazione femminista]] sul tema: «Vivere la mia vita»; la seconda ad una gran massa di persone sul patto Ribbentropp-Molotov; una lettura su Hitler e Stalin; una sull'[[IWW]] e una lettura su «Gli ebrei nella letteratura in Inghilterra fino alla fine del 19° secolo» presso un club di femministe ebree. | ||
Riga 24: | Riga 24: | ||
* [[1999]] - [[Russia]]: a Mosca si svolge una manifestazione anarchica sul mausoleo di Lenin, nella Piazza Rossa. L'intento è contestare la figura di quello che fu uno dei leader della [[rivoluzione russa]] e rimarcare le peculiarità dell'[[anarchismo]]. | * [[1999]] - [[Russia]]: a Mosca si svolge una manifestazione anarchica sul mausoleo di Lenin, nella Piazza Rossa. L'intento è contestare la figura di quello che fu uno dei leader della [[rivoluzione russa]] e rimarcare le peculiarità dell'[[anarchismo]]. | ||
* [[2001]] - [[Gran Bretagna]]: a Hadleigh muore [[Vernon Richards]] (Vero Recchioni), anarchico italo-britannico compagno di [[Maria Luisa Berneri]] ed editore di ''[[Freedom Press]]''. | * [[2001]] - [[Gran Bretagna]]: a Hadleigh muore [[Vernon Richards]] (Vero Recchioni), [[anarchico]] italo-britannico compagno di [[Maria Luisa Berneri]] ed editore di ''[[Freedom Press]]''. | ||
*[[2008]] - [[Perù]]: a Chiclayo muore [[Mateo Kramer]], anarchico indigenista svizzero-colombiano. | *[[2008]] - [[Perù]]: a Chiclayo muore [[Mateo Kramer]], [[anarchico]] indigenista svizzero-colombiano. | ||
* [[2011]] - [[Indonesia]]: nella provincia di Aceh, l'unica provincia in [[Indonesia]] in cui viene applicata la ''[http://archive.is/K3nuM Sharia]'', la polizia religiosa fa irruzione in un concerto [[punk]] e arresta 65 persone che assistevano all'evento, i cui proventi andavano in beneficenza. Tutti sono stati trasferiti presso un'accademia di polizia per essere “rieducati”: taglio dei capelli, eliminazione dei piercing e lavaggio nelle acque del fiume. | * [[2011]] - [[Indonesia]]: nella provincia di Aceh, l'unica provincia in [[Indonesia]] in cui viene applicata la ''[http://archive.is/K3nuM Sharia]'', la polizia religiosa fa irruzione in un concerto [[punk]] e arresta 65 persone che assistevano all'evento, i cui proventi andavano in beneficenza. Tutti sono stati trasferiti presso un'accademia di polizia per essere “rieducati”: taglio dei capelli, eliminazione dei piercing e lavaggio nelle acque del fiume. | ||
'''Giorno seguente''': [[11 Dicembre]] | '''Giorno seguente''': [[11 Dicembre]] | ||
[[Categoria:Dicembre]] | [[Categoria:Dicembre]] |