66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchici " con " anarchici ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") |
||
Riga 4: | Riga 4: | ||
*[[6 gennaio]]: nasce a Bordeaux, in [[Francia]], lo scrittore ed [[anarchismo cristiano|anarchico cristiano]] [[Jacques Ellul]]. | *[[6 gennaio]]: nasce a Bordeaux, in [[Francia]], lo scrittore ed [[anarchismo cristiano|anarchico cristiano]] [[Jacques Ellul]]. | ||
*[[7 gennaio]]: esce il settimanale ''[[Réveil]]'' (Risveglio), sottotitolato ''Journal social anarchiste'' (Il giornale [[socialista]] anarchico). Pubblicato da [[Michail Guerdjikov]] fino al [[5 settembre]] [[1912]], riapparirà negli anni [[1919]]-[[1920|20]], in qualità di organo della "Federazione Anarco-Comunista della Bulgara" (FACB). | *[[7 gennaio]]: esce il settimanale ''[[Réveil]]'' (Risveglio), sottotitolato ''Journal social anarchiste'' (Il giornale [[socialista]] anarchico). Pubblicato da [[Michail Guerdjikov]] fino al [[5 settembre]] [[1912]], riapparirà negli anni [[1919]]-[[1920|20]], in qualità di organo della "Federazione Anarco-Comunista della Bulgara" (FACB). | ||
*[[19 gennaio]]: nasce a Plouguernével, in [[Francia]], l'intellettuale anarchico [[Armand Robin]]. | *[[19 gennaio]]: nasce a Plouguernével, in [[Francia]], l'intellettuale [[anarchico]] [[Armand Robin]]. | ||
*[[26 gennaio]]: nasce a Gironella, in [[Spagna]], l'anarchico [[Emilio Vilardaga]]. | *[[26 gennaio]]: nasce a Gironella, in [[Spagna]], l'anarchico [[Emilio Vilardaga]]. | ||
*[[3 febbraio]]: a Lawrence (Massachusetts), negli [[USA]], si tiene lo [[sciopero generale]] del « pane e delle rose » a cui partecipano 32.000 operai del settore tessile. | *[[3 febbraio]]: a Lawrence (Massachusetts), negli [[USA]], si tiene lo [[sciopero generale]] del « pane e delle rose » a cui partecipano 32.000 operai del settore tessile. | ||
:Negli [[Stati Uniti]] [[Emma Goldman]] prende la parola in una riunione organizzata dalla Federazione Socialista Italiana per sostenere la lotta di Lawrence. | :Negli [[Stati Uniti]] [[Emma Goldman]] prende la parola in una riunione organizzata dalla Federazione Socialista Italiana per sostenere la lotta di Lawrence. | ||
*[[4 febbraio]]: muore a Neuilly-sur-Seine, in [[Francia]], il poeta e dramamturgo anarchico [[Pierre Quillard]]. | *[[4 febbraio]]: muore a Neuilly-sur-Seine, in [[Francia]], il poeta e dramamturgo [[anarchico]] [[Pierre Quillard]]. | ||
*[[9 febbraio]]: a Las Vacas (Stato di Coahuila), in [[Messico]], [[Primitivo Gutierrez]] annuncia, a nome del [[Partito Liberale Messicano]], l'instaurazione del [[comunismo anarchico]]. | *[[9 febbraio]]: a Las Vacas (Stato di Coahuila), in [[Messico]], [[Primitivo Gutierrez]] annuncia, a nome del [[Partito Liberale Messicano]], l'instaurazione del [[comunismo anarchico]]. | ||
* [[19 febbraio]]: a Lawrence, negli [[USA]], 200 poliziotti caricano 100 donne che attuavano lo ''[[sciopero del pane e delle rose]]''. | * [[19 febbraio]]: a Lawrence, negli [[USA]], 200 poliziotti caricano 100 donne che attuavano lo ''[[sciopero del pane e delle rose]]''. | ||
Riga 40: | Riga 40: | ||
*[[31 agosto]]: si suicida a Ginevra, in [[Svizzera]], l'anarchico [[Paul Robin]]. | *[[31 agosto]]: si suicida a Ginevra, in [[Svizzera]], l'anarchico [[Paul Robin]]. | ||
*[[1° settembre]]: a Pantin, in [[Francia]], esce il primo numero del bimensile ''Le Cri du soldat'' (La crisi del soldato), sotto-titolo ''Bulletin non officiel des Armées de Terre et de Mer'' (Bollettino non ufficiale dell'esercito di terra e di mare). | *[[1° settembre]]: a Pantin, in [[Francia]], esce il primo numero del bimensile ''Le Cri du soldat'' (La crisi del soldato), sotto-titolo ''Bulletin non officiel des Armées de Terre et de Mer'' (Bollettino non ufficiale dell'esercito di terra e di mare). | ||
*[[5 settembre]]: nasce a Los Angeles, negli [[Stati Uniti]], il musicista anarchico statunitense [[John Cage]]. | *[[5 settembre]]: nasce a Los Angeles, negli [[Stati Uniti]], il musicista [[anarchico]] statunitense [[John Cage]]. | ||
*[[8 settembre]]: in [[Messico]] apre la ''Escuela Racionalista''. | *[[8 settembre]]: in [[Messico]] apre la ''Escuela Racionalista''. | ||
*[[8 ottobre]]: si svolge a Roma, in [[Italia]], il processo a carico dell'anarchico [[Antonio D'Alba]]. Il [[14 marzo]] aveva attentato alla vita di Vittorio Emanuele III. | *[[8 ottobre]]: si svolge a Roma, in [[Italia]], il processo a carico dell'anarchico [[Antonio D'Alba]]. Il [[14 marzo]] aveva attentato alla vita di Vittorio Emanuele III. | ||
Riga 46: | Riga 46: | ||
*[[8 ottobre]]: si svolge a Roma, in [[Italia]], il processo a carico dell'anarchico [[Antonio D'Alba]], che il [[14 marzo]] aveva attentato alla vita di Vittorio Emanuele III. | *[[8 ottobre]]: si svolge a Roma, in [[Italia]], il processo a carico dell'anarchico [[Antonio D'Alba]], che il [[14 marzo]] aveva attentato alla vita di Vittorio Emanuele III. | ||
*[[27 ottobre]]: nasce a a Texarkana, negli [[USA]], il compositore avanguardista, combattente nella [[Brigata Lincoln]] (in occasione della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]]) e attivista [[Conlon Nancarrow]]. In eguito dovrà fuggire dagli [[Stati Uniti]] verso il [[Messico]] per non essere accusato di simpatie [[comunismo|comuniste]]. | *[[27 ottobre]]: nasce a a Texarkana, negli [[USA]], il compositore avanguardista, combattente nella [[Brigata Lincoln]] (in occasione della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]]) e attivista [[Conlon Nancarrow]]. In eguito dovrà fuggire dagli [[Stati Uniti]] verso il [[Messico]] per non essere accusato di simpatie [[comunismo|comuniste]]. | ||
*[[12 novembre]]: a Madrid, in [[Spagna]], viene assassinato il presidente del consiglio spagnolo José Canalejas ad opera di [[Manuel Pardinas]], anarchico spagnolo che si suiciderà dopo l'attentato. | *[[12 novembre]]: a Madrid, in [[Spagna]], viene assassinato il presidente del consiglio spagnolo José Canalejas ad opera di [[Manuel Pardinas]], [[anarchico]] spagnolo che si suiciderà dopo l'attentato. | ||
*[[23 novembre|23]]-[[24 novembre|24]]-[[25 novembre]]: si svolge a Modena, in [[Italia]], il congresso che sancisce la nascita del [[sindacalismo rivoluzionario|sindacato rivoluzionario]] [[Unione Sindacale Italiana]]. | *[[23 novembre|23]]-[[24 novembre|24]]-[[25 novembre]]: si svolge a Modena, in [[Italia]], il congresso che sancisce la nascita del [[sindacalismo rivoluzionario|sindacato rivoluzionario]] [[Unione Sindacale Italiana]]. | ||
* [[7 dicembre]]: a New York, negli [[USA]], ''[[Freie Arbeiter Stimme]]'' e ''[[Mother Earth]]'', [[stampa anarchica|rivista]] di [[Emma Goldman]], organizzano le celebrazioni del prossimo 70° anno di vita [[Kropotkin]]. | * [[7 dicembre]]: a New York, negli [[USA]], ''[[Freie Arbeiter Stimme]]'' e ''[[Mother Earth]]'', [[stampa anarchica|rivista]] di [[Emma Goldman]], organizzano le celebrazioni del prossimo 70° anno di vita [[Kropotkin]]. | ||
Riga 53: | Riga 53: | ||
*Si hanno a Parigi, in [[Francia]], le prime occupazioni di [[squat]]ters documentate. | *Si hanno a Parigi, in [[Francia]], le prime occupazioni di [[squat]]ters documentate. | ||
*Muore a Sceaux, in [[Francia]], il [[comunardo]] [[Georges Arnold]]. | *Muore a Sceaux, in [[Francia]], il [[comunardo]] [[Georges Arnold]]. | ||
*In [[Cile]] inizia le pubblicazione il giornale anarchico ''[[La Batalla]]'' (termineranno nel [[1926]]). | *In [[Cile]] inizia le pubblicazione il giornale [[anarchico]] ''[[La Batalla]]'' (termineranno nel [[1926]]). | ||
*In Corea nasce l'anarchico [[Ha Ki-rak]]. | *In Corea nasce l'anarchico [[Ha Ki-rak]]. | ||
'''Anno seguente''': [[1913]] | '''Anno seguente''': [[1913]] | ||
[[Categoria: Anni del XX secolo]] | [[Categoria: Anni del XX secolo]] |