66 675
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchici " con " anarchici ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") |
||
Riga 12: | Riga 12: | ||
*[[21 febbraio]]: chiude il giornale [[Francia|francese]] ''[[Le Père Peinard]]'', [[stampa anarchica|giornale anarchico]] francese di [[Emile Pouget]], vittima delle ''[[leggi scellerate]]'' promulgate del governo. | *[[21 febbraio]]: chiude il giornale [[Francia|francese]] ''[[Le Père Peinard]]'', [[stampa anarchica|giornale anarchico]] francese di [[Emile Pouget]], vittima delle ''[[leggi scellerate]]'' promulgate del governo. | ||
*[[22 febbraio]]: muore a Lione, in [[Francia]], l'anarchico e [[:Categoria:Sindacalisti|sindacalista]] lionese [[Marius Monfray]]. | *[[22 febbraio]]: muore a Lione, in [[Francia]], l'anarchico e [[:Categoria:Sindacalisti|sindacalista]] lionese [[Marius Monfray]]. | ||
*[[23 febbraio]]: nasce a Courbevoie, in [[Francia]], il [[vegetarismo|vegetariano]], [[pacifismo|pacifista]], anarchico ed editore di ''[[Le Néo Naturien]]'' [[Henry Leèvre]]. | *[[23 febbraio]]: nasce a Courbevoie, in [[Francia]], il [[vegetarismo|vegetariano]], [[pacifismo|pacifista]], [[anarchico]] ed editore di ''[[Le Néo Naturien]]'' [[Henry Leèvre]]. | ||
*[[25 febbraio]]: nasce a Breslau Silésie, in [[Polonia]], l'[[Antimilitarismo|antimilitarista]], anarchico e [[Pacifismo|pacifista]] tedesco [[Ernst Friedrich]]. | *[[25 febbraio]]: nasce a Breslau Silésie, in [[Polonia]], l'[[Antimilitarismo|antimilitarista]], [[anarchico]] e [[Pacifismo|pacifista]] tedesco [[Ernst Friedrich]]. | ||
*[[2 marzo]]: [[Laurent Van Praet]] e suo fratello [[Jules François Van Praet|Jules Francois]], entrambi membri del gruppo ardennese ''[[Les Sans Patrie]]'', fondato a Charleville nel [[1891]], sono espulsi dalla [[Francia]]. | *[[2 marzo]]: [[Laurent Van Praet]] e suo fratello [[Jules François Van Praet|Jules Francois]], entrambi membri del gruppo ardennese ''[[Les Sans Patrie]]'', fondato a Charleville nel [[1891]], sono espulsi dalla [[Francia]]. | ||
*[[18 marzo]]: ad Alessandria d'[[Egitto]] viene arrestato un lavoratore greco per aver distribuito opuscoli anarchici. | *[[18 marzo]]: ad Alessandria d'[[Egitto]] viene arrestato un lavoratore greco per aver distribuito opuscoli anarchici. | ||
Riga 19: | Riga 19: | ||
*[[25 marzo]]: l'"[[esercito di Coxey]]" marcia verso Washington D.C. per chiedere importanti riforme economiche. | *[[25 marzo]]: l'"[[esercito di Coxey]]" marcia verso Washington D.C. per chiedere importanti riforme economiche. | ||
*[[3 aprile]]: nasce a Thornton Heath, negli [[Regno Unito]], la [[femminismo|femminista]], umanista, fondatrice della ''Heretics Society'' (liberi pensatori e pensatrici) e suffrageta [[Dora Winifred Russell-Black]]. | *[[3 aprile]]: nasce a Thornton Heath, negli [[Regno Unito]], la [[femminismo|femminista]], umanista, fondatrice della ''Heretics Society'' (liberi pensatori e pensatrici) e suffrageta [[Dora Winifred Russell-Black]]. | ||
*[[4 aprile]]: a Parigi esplode una bomba nel ristorante Foyot. In una [[Francia]] scossa dall'attentato dell'anarchico [[Émile Henry]], l'attentato determina il ferimento e la perdita di un occhio allo scrittore anarchico [[Laurent Tailhade]]. L'anarchico [[Louis Matha]] sarà ritenuto l'attentatore, ma una volta scagionato si scoprirà che il vero colpevole era probabilmente [[Félix Fénéon]] (non sarà mai condannato). | *[[4 aprile]]: a Parigi esplode una bomba nel ristorante Foyot. In una [[Francia]] scossa dall'attentato dell'anarchico [[Émile Henry]], l'attentato determina il ferimento e la perdita di un occhio allo scrittore [[anarchico]] [[Laurent Tailhade]]. L'anarchico [[Louis Matha]] sarà ritenuto l'attentatore, ma una volta scagionato si scoprirà che il vero colpevole era probabilmente [[Félix Fénéon]] (non sarà mai condannato). | ||
*[[6 aprile]]: l'anarchico responsabile del [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Il pensiero]]'' [[Camillo Di Sciullo]] viene processato. Difeso dall'avvocato anarchico [[Pietro Gori]], viene assolto e immediatamente rilasciato. | *[[6 aprile]]: l'anarchico responsabile del [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Il pensiero]]'' [[Camillo Di Sciullo]] viene processato. Difeso dall'avvocato [[anarchico]] [[Pietro Gori]], viene assolto e immediatamente rilasciato. | ||
*[[8 aprile]]: nasce a Ferrara l'anarchico [[Max Sartin]] (pseudonimo di Raffaele Schiavina). | *[[8 aprile]]: nasce a Ferrara l'anarchico [[Max Sartin]] (pseudonimo di Raffaele Schiavina). | ||
*[[21 aprile]]: alcuni lavoratori di La Salle (Illinois, [[USA]]) assaltano il [[carcere]] con l'intento (riuscito) di liberare alcuni minatori arrestati per aver messo in atto uno [[sciopero]]. | *[[21 aprile]]: alcuni lavoratori di La Salle (Illinois, [[USA]]) assaltano il [[carcere]] con l'intento (riuscito) di liberare alcuni minatori arrestati per aver messo in atto uno [[sciopero]]. | ||
Riga 54: | Riga 54: | ||
*[[Lev Tolstoj]] pubblica ''Il regno di Dio è in noi''. | *[[Lev Tolstoj]] pubblica ''Il regno di Dio è in noi''. | ||
*[[Charles Malato]] pubblica ''De la Commune a l'Anarchie''. | *[[Charles Malato]] pubblica ''De la Commune a l'Anarchie''. | ||
*Il medico anarchico [[John Creaghe]] torna in [[Argentina]]. | *Il medico [[anarchico]] [[John Creaghe]] torna in [[Argentina]]. | ||
'''Anno seguente''': [[1895]] | '''Anno seguente''': [[1895]] | ||
[[Categoria: Anni del XIX secolo]] | [[Categoria: Anni del XIX secolo]] |