66 676
contributi
| K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchici " con " anarchici ") Etichetta: Annullato | K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "[[gli anarchici e la resistenza antifascista" con "[[gli anarchici e la resistenza antifascista") Etichetta: Annullato | ||
| Riga 5: | Riga 5: | ||
| *[[1892]] - [[Francia]]: a Parigi esplode una bomba al ristorante Very. Siamo alla vigilia del processo a [[Ravachol]]. Proprio in quel ristorante [[Ravachol]] era stato arrestato su delazione di un giovane garzone. L'attentatore è [[Théodule Meunier]], anarchico che sarà arrestato a Londra nel giugno [[1894]].   | *[[1892]] - [[Francia]]: a Parigi esplode una bomba al ristorante Very. Siamo alla vigilia del processo a [[Ravachol]]. Proprio in quel ristorante [[Ravachol]] era stato arrestato su delazione di un giovane garzone. L'attentatore è [[Théodule Meunier]], anarchico che sarà arrestato a Londra nel giugno [[1894]].   | ||
| *[[1945]] - [[Italia]]: giorno della liberazione partigiana di Milano e Torino. È la data simbolo che segna la fine dell'occupazione nazifascista in [[Italia]]. Anche gli [[anarchici]] diedero il loro notevole contributo nella [[gli  | *[[1945]] - [[Italia]]: giorno della liberazione partigiana di Milano e Torino. È la data simbolo che segna la fine dell'occupazione nazifascista in [[Italia]]. Anche gli [[anarchici]] diedero il loro notevole contributo nella [[gli anarchici e la resistenza antifascista|resistenza]] affinché si giungesse a questo giorno. | ||
| *[[1949]] - [[Gran Bretagna]]: a Londra muore [[Jankel Adler]], pittore e anarchico polacco.   | *[[1949]] - [[Gran Bretagna]]: a Londra muore [[Jankel Adler]], pittore e anarchico polacco.   | ||