66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchici " con " anarchici ") Etichetta: Annullato |
||
Riga 9: | Riga 9: | ||
* [[1899]]: l'anarchica francese [[Louise Michel]] riparte per Londra. | * [[1899]]: l'anarchica francese [[Louise Michel]] riparte per Londra. | ||
* [[1900]] - [[USA]]: a New London (Connecticut) [[Emma Goldman]] parla agli anarchici italiani. | * [[1900]] - [[USA]]: a New London (Connecticut) [[Emma Goldman]] parla agli [[anarchici]] italiani. | ||
* [[1908]] - [[Italia]]: muore [[Fortunato Serantoni]], internazionalista, anarchico militante, propagandista e fondatore de ''[[La Questione Sociale (mensile di Buenos Aires)|La Questione Sociale]]'' (giornale di Buenos Aires). | * [[1908]] - [[Italia]]: muore [[Fortunato Serantoni]], internazionalista, anarchico militante, propagandista e fondatore de ''[[La Questione Sociale (mensile di Buenos Aires)|La Questione Sociale]]'' (giornale di Buenos Aires). | ||
Riga 29: | Riga 29: | ||
* [[1954]]: [[Bertrand Russell]], nella trasmissione radiofonica "Man's Peril", si schiera apertamente contro l'uso della bomba atomica. | * [[1954]]: [[Bertrand Russell]], nella trasmissione radiofonica "Man's Peril", si schiera apertamente contro l'uso della bomba atomica. | ||
* [[1992]] - [[Francia]]: il ''Journal Officiel'' pubblica il decreto che abroga le cosiddette ''[[Leggi scellerate]]'', che erano state promulgate il [[12 dicembre]] [[1893]] e il [[28 luglio]] [[1894]] appositamente per contrastare la [[stampa anarchica]]. I giornali anarchici erano accusati di aver fomentato le rivolte e gli attentati contro la classe politica (vedi l'attentato di [[Auguste Vaillant]] alla camera dei deputati) e alla borghesia. | * [[1992]] - [[Francia]]: il ''Journal Officiel'' pubblica il decreto che abroga le cosiddette ''[[Leggi scellerate]]'', che erano state promulgate il [[12 dicembre]] [[1893]] e il [[28 luglio]] [[1894]] appositamente per contrastare la [[stampa anarchica]]. I giornali [[anarchici]] erano accusati di aver fomentato le rivolte e gli attentati contro la classe politica (vedi l'attentato di [[Auguste Vaillant]] alla camera dei deputati) e alla borghesia. | ||
*[[2013]] - [[Russia]]: le ''[[Pussy Riot]]'' [[Maria Alyokhina]] e [[Nadia Tolokonnikova]] vengono liberate in seguito all'amnistia concessa loro dal presidente Putin. Erano state arrestate a causa della «preghiera punk» cantata a febbraio 2012 nella Cattedrale di Cristo Salvatore. | *[[2013]] - [[Russia]]: le ''[[Pussy Riot]]'' [[Maria Alyokhina]] e [[Nadia Tolokonnikova]] vengono liberate in seguito all'amnistia concessa loro dal presidente Putin. Erano state arrestate a causa della «preghiera punk» cantata a febbraio 2012 nella Cattedrale di Cristo Salvatore. | ||
'''Giorno seguente''': [[24 Dicembre]] | '''Giorno seguente''': [[24 Dicembre]] | ||
[[Categoria:Dicembre]] | [[Categoria:Dicembre]] |