66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "]]ecc." con "]] ecc.") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 21: | Riga 21: | ||
*[[1947]] - Nord Africa (Algeria?): viene pubblicato il 47° numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Solidaridad Obrera (rivista)|Solidaridad Obrera]]'', organo del [[anarchismo spagnolo|Movimento Libertario Spagnolo]] in esilio in Africa. | *[[1947]] - Nord Africa (Algeria?): viene pubblicato il 47° numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Solidaridad Obrera (rivista)|Solidaridad Obrera]]'', organo del [[anarchismo spagnolo|Movimento Libertario Spagnolo]] in esilio in Africa. | ||
*[[1948]] - [[India]]: a Delhi viene ucciso [[Ghandi]], il capo spirituale del movimento "non violento" che ha portato gli indiani a riscattare l'indipendenza dal colonialismo inglese. | |||
*[[1956]] - [[USA]]: a Montgomery [[Martin Luther King]] subisce un attentato dopo aver annunciato di voler attuare il [[boicottaggio]] dei bus. In certi stati americani, infatti, era vietato ai neri sedersi nei posti dei bianchi. King, sua moglie e suo figlio usciranno indenni dall'attacco. | *[[1956]] - [[USA]]: a Montgomery [[Martin Luther King]] subisce un attentato dopo aver annunciato di voler attuare il [[boicottaggio]] dei bus. In certi stati americani, infatti, era vietato ai neri sedersi nei posti dei bianchi. King, sua moglie e suo figlio usciranno indenni dall'attacco. |