66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 45: | Riga 45: | ||
Il cast ha tra i suoi protagonisti attori del calibro di Anthony Quinn, nel ruolo del comandante della Guardia Civil (gli sgherri del fascismo franchista) che ordiva agguati agli [[antifascismo|antifascisti]], ed Omar Sharif, nella parte di un prete catturato da ''El Quico''' che alla fine, dopo varie vicissitudini e discussioni di carattere ideologico, comprenderà l'umanità che c'è dietro il guerrigliero anarchico, passando in pratica dalla sua parte e rifiutandosi di collaborare col capo della Guardia Civil che nel frattempo lo aveva "liberato" dalla prigionia. <ref> Vedi anche :[http://www.christiebooks.com/Film%20Database/anarquismo/details/6120.html Behold A Pale Horse]" e [http://en.wikipedia.org/wiki/Behold_a_Pale_Horse_(film) Behold A Pale Horse (Quico Sabaté )]</ref> | Il cast ha tra i suoi protagonisti attori del calibro di Anthony Quinn, nel ruolo del comandante della Guardia Civil (gli sgherri del fascismo franchista) che ordiva agguati agli [[antifascismo|antifascisti]], ed Omar Sharif, nella parte di un prete catturato da ''El Quico''' che alla fine, dopo varie vicissitudini e discussioni di carattere ideologico, comprenderà l'umanità che c'è dietro il guerrigliero anarchico, passando in pratica dalla sua parte e rifiutandosi di collaborare col capo della Guardia Civil che nel frattempo lo aveva "liberato" dalla prigionia. <ref> Vedi anche :[http://www.christiebooks.com/Film%20Database/anarquismo/details/6120.html Behold A Pale Horse]" e [http://en.wikipedia.org/wiki/Behold_a_Pale_Horse_(film) Behold A Pale Horse (Quico Sabaté )]</ref> | ||
== Note == | == Note == | ||
<references/> | <references/> | ||
== Bibliografia == | == Bibliografia == | ||
*Antony Beevor, ''La Battaglia per la Spagna: la guerra civile spagnola 1936-1939'', Penguin Books, 2006. | *Antony Beevor, ''La Battaglia per la Spagna: la guerra civile spagnola 1936-1939'', Penguin Books, 2006. | ||
*[[Antonio Téllez Sola]], ''Sabaté: Guerrilla Extraordinary''. | *[[Antonio Téllez Sola]], ''Sabaté: Guerrilla Extraordinary''. | ||
Riga 59: | Riga 60: | ||
*[http://latradizionelibertaria.over-blog.it/article-saggio-daniel-pinos-el-quico-sabate-e-los-bandoleros-la-guerilla-urabana-libertaria-in-spagna-1945-1963-da-le-monde-libertaire-febbr "El quico" Sabate e los "Bandoleros"] | *[http://latradizionelibertaria.over-blog.it/article-saggio-daniel-pinos-el-quico-sabate-e-los-bandoleros-la-guerilla-urabana-libertaria-in-spagna-1945-1963-da-le-monde-libertaire-febbr "El quico" Sabate e los "Bandoleros"] | ||
[[Categoria:Anarchici|Sabaté Llopart, Francisco]] | [[Categoria:Anarchici|Sabaté Llopart, Francisco]] | ||
[[Categoria:Anarchici spagnoli|Sabaté Llopart, Francisco]] | [[Categoria:Anarchici spagnoli|Sabaté Llopart, Francisco]] | ||
[[Categoria:Rivoluzione spagnola|Sabaté Llopart, Francisco]] | [[Categoria:Rivoluzione spagnola|Sabaté Llopart, Francisco]] |