66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Aleksandar Schinas.jpg|200 px|thumb|Alexandros Schinas]] | [[File:Aleksandar Schinas.jpg|200 px|thumb|Alexandros Schinas]] | ||
'''Alexandros (Alekos) Schinas''' (Serres, [[Grecia]], [[1870]] – Volos, [[Grecia]], [[6 maggio]] [[1913]]) è stato un [[ | '''Alexandros (Alekos) Schinas''' (Serres, [[Grecia]], [[1870]] – Volos, [[Grecia]], [[6 maggio]] [[1913]]) è stato un [[propagandista del fatto]] greco responsabile dell'assassinio del re di Grecia Giorgio I. | ||
== Biografia == | == Biografia == | ||
'''Alexandros Schinas''' (''Αλέξανδρος Σχινάς'') nasce intorno agli anni del [[1870]] a Serres | '''Alexandros Schinas''' (''Αλέξανδρος Σχινάς'') nasce intorno agli anni del [[1870]] a Serres. | ||
Trasferitosi in America Schinas lavora come cameriere in un hotel sulla Quinta Avenue di New York, dove, secondo le successive testimonianze rese dai suoi colleghi di lavoro, frequenta gli ambienti anarchici del luogo e si mantiene informato leggendo [[stampa anarchica|giornali anarchici]] e socialisti. | |||
Ritornato in [[Grecia]], il [[18 marzo]] [[1913]] a Salonicco, intorno alle 17:15, Schinas spara a contro il re di Grecia Giorgio I. Immediatamente arrestato e torturato, si rifiuta di spiegare il suo gesto, ma quando un poliziotto gli chiede se non avesse "pietà" per il suo paese egli si dichiara contro tutti i [[governo|governi]]. | Ritornato in [[Grecia]], il [[18 marzo]] [[1913]] a Salonicco, intorno alle 17:15, Schinas spara a contro il re di Grecia Giorgio I. Immediatamente arrestato e torturato, si rifiuta di spiegare il suo gesto, ma quando un poliziotto gli chiede se non avesse "pietà" per il suo paese egli si dichiara contro tutti i [[governo|governi]]. |