66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "eecc." con "e ecc.") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "]]ecc." con "]] ecc.") |
||
Riga 4: | Riga 4: | ||
== Biografia == | == Biografia == | ||
'''Domenico Zavattero''' nasce a San Remo il [[29 luglio]] [[1875]] da Giovanni e Antonia Bruno. Terminati gli studi elementari, il giovane Zavattero inizia ad interessarsi alle questioni sociali e politiche leggendo, da autodidatta, molti classici dell'[[anarchismo]] ([[Kropotkin]], [[Bakunin]]ecc.). Inizalmente però aderisce al [[socialismo]]. | '''Domenico Zavattero''' nasce a San Remo il [[29 luglio]] [[1875]] da Giovanni e Antonia Bruno. Terminati gli studi elementari, il giovane Zavattero inizia ad interessarsi alle questioni sociali e politiche leggendo, da autodidatta, molti classici dell'[[anarchismo]] ([[Kropotkin]], [[Bakunin]] ecc.). Inizalmente però aderisce al [[socialismo]]. | ||
=== Dal socialismo all'anarchismo === | === Dal socialismo all'anarchismo === |