66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - ", ecc." con "ecc.") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "eecc." con "e ecc.") |
||
Riga 4: | Riga 4: | ||
'''Paul Goodman''' nasce a New York City il [[9 settembre]] [[1911]] in una famiglia d'origine ebraica. Dopo l'abbandono del padre, è la sola madre ad educarlo e a sostenere economicamente la famiglia. Studia allo City College di New York, si laurea nel [[1931]] ed inizia la carriera di insegnante all'università di Chicago. | '''Paul Goodman''' nasce a New York City il [[9 settembre]] [[1911]] in una famiglia d'origine ebraica. Dopo l'abbandono del padre, è la sola madre ad educarlo e a sostenere economicamente la famiglia. Studia allo City College di New York, si laurea nel [[1931]] ed inizia la carriera di insegnante all'università di Chicago. | ||
===Eclettico intellettuale=== | ===Eclettico intellettuale=== | ||
Il suo campo d'attività è immenso ed immediatamente improntato di un radicale [[anarco-individualismo|anarchismo individualista]] e [[anarcopacifismo|pacifista]]: inizia così la sua attività di professore, [[letteratura|romanziere]], poeta, critico letterario, saggista, autore drammatico, psicoterapeuta, filosofo | Il suo campo d'attività è immenso ed immediatamente improntato di un radicale [[anarco-individualismo|anarchismo individualista]] e [[anarcopacifismo|pacifista]]: inizia così la sua attività di professore, [[letteratura|romanziere]], poeta, critico letterario, saggista, autore drammatico, psicoterapeuta, filosofo sociale ecc. | ||
Nel [[1941]] viene licenziato dall'Università di Chicago per essersi innamorato di un giovane studente e per aver difeso quel suo sentimento. In futuro gli sarà rimproverata come un paradosso il suo matrimonio e l'esser divenuto padre, ma d'altronde egli sempre dichiarerà di essersi sentito bisessuale sin dall'età di 12 anni <ref>[http://www.ephemanar.net/aout02.html#goodman Biografia Paul Goodman (in francese)]</ref>. | Nel [[1941]] viene licenziato dall'Università di Chicago per essersi innamorato di un giovane studente e per aver difeso quel suo sentimento. In futuro gli sarà rimproverata come un paradosso il suo matrimonio e l'esser divenuto padre, ma d'altronde egli sempre dichiarerà di essersi sentito bisessuale sin dall'età di 12 anni <ref>[http://www.ephemanar.net/aout02.html#goodman Biografia Paul Goodman (in francese)]</ref>. |