66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "iecc." con "i ecc.") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "oecc." con "o ecc.") |
||
Riga 102: | Riga 102: | ||
raggiunta attraverso la modifica del presente sistema, attraverso la promozione | raggiunta attraverso la modifica del presente sistema, attraverso la promozione | ||
di maggiori occasioni di equità (incremento degli accessi all'educazione e ai | di maggiori occasioni di equità (incremento degli accessi all'educazione e ai | ||
luoghi di | luoghi di lavoro ecc.). Comunque, gli anni '60 e '70 hanno visto emergere un | ||
nuovo [[eco-femminismo|radicalismo femminista]] di diversi tipi - radicale, socialista, lesbico, | nuovo [[eco-femminismo|radicalismo femminista]] di diversi tipi - radicale, socialista, lesbico, | ||
nero, | nero, anarchico ecc. Le femministe radicali, in contrapposizione alle | ||
femministe liberali, credono che l'intero sistema - [[liberalismo]] patriarcale - | femministe liberali, credono che l'intero sistema - [[liberalismo]] patriarcale - | ||
sia una struttura sbagliata, disegnata da e per gli interessi dei soli uomini. | sia una struttura sbagliata, disegnata da e per gli interessi dei soli uomini. |