66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "iecc." con "i ecc.") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "eecc." con "e ecc.") |
||
Riga 42: | Riga 42: | ||
Ed è per questo che da 40 anni nelle TV si vedono le solite facce, si leggono sempre solo le solite "firme" giornalistiche, nei giornali e nei libri, di persone che non hanno nulla di nuovo da dire, se non il riproporre a modo loro la storia passata, e garantire che e telespettatori ed i lettori non abbiano una scrupolosa analisi della situazione reale, della sue contraddizioni e palesi assurdità | Ed è per questo che da 40 anni nelle TV si vedono le solite facce, si leggono sempre solo le solite "firme" giornalistiche, nei giornali e nei libri, di persone che non hanno nulla di nuovo da dire, se non il riproporre a modo loro la storia passata, e garantire che e telespettatori ed i lettori non abbiano una scrupolosa analisi della situazione reale, della sue contraddizioni e palesi assurdità | ||
L'altro aspetto è la costruzione "dal nulla" di personaggi senz'arte né parte, che improvvisamente diventano l'oggetto dell'attenzione dei mass-media, cosa che è chiaramente una degenerazione di tipo narcisistico del sistema del infotainment (informazione-intrattenimento), che finirà soltanto per metterne in evidenza, in modo grossolano, i fini meccanismi che regolano, ad esempio, il chi deve apparire in una certa trasmissione parlando del suo libro, che libro deve essere stampato in 10.000 | L'altro aspetto è la costruzione "dal nulla" di personaggi senz'arte né parte, che improvvisamente diventano l'oggetto dell'attenzione dei mass-media, cosa che è chiaramente una degenerazione di tipo narcisistico del sistema del infotainment (informazione-intrattenimento), che finirà soltanto per metterne in evidenza, in modo grossolano, i fini meccanismi che regolano, ad esempio, il chi deve apparire in una certa trasmissione parlando del suo libro, che libro deve essere stampato in 10.000 copie ecc. (ogni riferimento a libri come Codice da Vinci non è casuale). | ||
=== Costruzione "a tavolino" dei candidati politici === | === Costruzione "a tavolino" dei candidati politici === | ||
Riga 65: | Riga 65: | ||
* Svalutazione della moneta in seguito al deficit dei conti pubblici, ulteriore disaffezione. | * Svalutazione della moneta in seguito al deficit dei conti pubblici, ulteriore disaffezione. | ||
* Violenza, come reazione lo Stato di Polizia. | * Violenza, come reazione lo Stato di Polizia. | ||
* Vandalismo, diretto specialmente contro i simboli dello stato: scuola, | * Vandalismo, diretto specialmente contro i simboli dello stato: scuola, statue ecc. | ||
Alla fine di questo processo lo Stato Democratico, le sue leggi, ed i principi che si propone di difendere, perdono di significato, diventano assurde parodie di se stesse, ed alla prima crisi grave (economica, militare, geologica) la nazione (intesa come aggregato di "cuori" con un sentimento, una lingua, un aspirazione ed una passione comune) si dissolve, per successivamente frammentarsi, e mostrare tutta la fallacità dei principi su cui si basa ([[patria]], [[Stato]] ecc.). | Alla fine di questo processo lo Stato Democratico, le sue leggi, ed i principi che si propone di difendere, perdono di significato, diventano assurde parodie di se stesse, ed alla prima crisi grave (economica, militare, geologica) la nazione (intesa come aggregato di "cuori" con un sentimento, una lingua, un aspirazione ed una passione comune) si dissolve, per successivamente frammentarsi, e mostrare tutta la fallacità dei principi su cui si basa ([[patria]], [[Stato]] ecc.). |